top of page
Cerca
il Cinque
14 set 2022Tempo di lettura: 3 min
Novaledo. Domani 15 settembre Luigi Sardi racconta: "1945/1946 dalla guerra all'autonomia"
Giovedi 15 settembre, alle ore 20.30, nella sala polivalente di Novaledo verrà presentato il recital "1945/1946 dalla guerra...
138 visualizzazioni
il Cinque
20 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
Pergine. Via Regensburger: la strada perginese lunga e tortuosa
di LINO BEBER The long and winding road (La strada lunga e tortuosa) cantavano i Beatles: titolo che calza a pennello con la via...
490 visualizzazioni
il Cinque
16 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
Pergine. Con due Mario e una suocera dall'archivio esce una storia a sorpresa
di LINO BEBER Nel 2013 Mario Mario, maestro in pensione di Colombare di Sirmione sul lago di Garda, arrivò con la moglie Elinda...
474 visualizzazioni
il Cinque
13 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
Vanoi: Anastasia, la ragazza che morì assiderata il 13 novembre 1927
di GIOVANNI FACCHINI Il 13 novembre ricorre il tragico anniversario di una triste vicenda successa quasi cent’anni or sono. Quel giorno...
1.472 visualizzazioni
il Cinque
19 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
Via Crivelli: qui tante attività entrate nella storia
di LINO BEBER La strada porta il nome dei conti che dietro al municipio possedevano un orto... V ia Crivelli, che collega P.zza Municipio...
272 visualizzazioni
il Cinque
13 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
Giulio Oss da Zava di Pergine all’Oregon
di LINO BEBER Un'altra pagina inedita sulle vicende dei valsuganotti che partirono per l'estero... Zava, piccola frazione perginese cara...
330 visualizzazioni
il Cinque
11 lug 2021Tempo di lettura: 3 min
Viaggio nella preistoria: gli antichi abitanti degli altipiani cimbri in mostra a Luserna
Non c’è due senza tre. E così quest’anno il Centro Documentazione Luserna, oltre a riproporre le mostre del 2020 – “Storia de l’ors,...
330 visualizzazioni
il Cinque
14 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
Viaggio nel Borgonuovo di Pergine fra bei palazzi e tante attività storiche
di LINO BEBER La via che da p.zza Gavazzi, porta fino a p.zza Municipio è intitolata a Giuseppe Pennella, generale del Regio Esercito...
818 visualizzazioni
il Cinque
14 mar 2021Tempo di lettura: 5 min
Viaggio nella Contrada Taliana, una delle vie di Pergine più note e ricche di storia
A Pergine Valsugana Via Maier (anche Mayer o Majer) era un tempo la “Contrada Taliana” in contrapposizione alla “Contrada Todesca” (Via...
1.244 visualizzazioni
il Cinque
20 feb 2021Tempo di lettura: 5 min
Quel volo misterioso nei cieli della Valsugana
Claudio Devigili nel libro “ Il mistero del bombardiere americano B-24J caduto il 29 marzo 1944 a Baselga di Piné” (Temi 2012) fa luce su...
1.420 visualizzazioni
il Cinque
14 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
A 107 anni Suor Lucila Bebber ha raggiunto i pascoli del cielo in Brasile
Alla veneranda età di 107 anni, suor Lucila Bebber, nata il 22 giugno 1913 in Brasile, ha raggiunto i pascoli del cielo... di LINO BEBER...
452 visualizzazioni
il Cinque
14 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
Quando a Pergine le vie erano in tedesco
Nella cartina rielaborata nel 2001 dal generale del Genio Alpini Gianpiero Sciocchetti, scomparso a 84 anni nel gennaio 2019, è descritta...
842 visualizzazioni
il Cinque
13 feb 2021Tempo di lettura: 4 min
Tra passato e presente l'oscuro landsturmer di quota 1608
Estate 1999, Trentino orientale, versante nord di Valsugana, poco a sud del passo Manghen, alla confluenza della val di Fregio nella...
1.243 visualizzazioni
il Cinque
13 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
«Io, discendente di Vittorio Emanuele II» La storia di Fabrizia Bort
Fabrizia Bort, appassionata di lettura e scrittura residente a Civezzano, fin da piccola ha coltivato la passione per la storia e, nel...
403 visualizzazioni
il Cinque
12 feb 2021Tempo di lettura: 4 min
Giuseppe Girardelli: l'alpino di Scurelle che visse due volte
Un periodico ne aveva parlato già all’epoca dei fatti e più recentemente il quadrimestrale della valle Stura “Marittime” ha riproposto la...
751 visualizzazioni
il Cinque
31 dic 2020Tempo di lettura: 5 min
Capodanno non sempre arrivava il 31 dicembre e S. Silvestro non c'entrava nulla con la festa, ma...
Il 31 dicembre festeggiamo San Silvestro con la giornata – quest'anno a parte, per via del Covid – più chiassosa dell'anno. Una vera...
213 visualizzazioni
il Cinque
28 dic 2020Tempo di lettura: 5 min
1915. Natale di guerra sotto Valpiana. Un fazzoletto patriottico a Monte Setole
Il triste Natale di Guerra del 1915 in Valsugana emerge in maniera vivida dal diario del sodato piemontese Antonio Terazza. Alcune...
1.340 visualizzazioni
il Cinque
24 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
Ecco com'era il Natale d'altri tempi in Valsugana...
Com'erano soliti trascorrevano le festività natalizie all’inizio del secolo scorso i valsuganotti? Per rispondere a questa domanda è...
720 visualizzazioni
il Cinque
13 dic 2020Tempo di lettura: 8 min
13 dicembre 1915: Michelangelo Prati, tragica fine a Marter per colpa di una spirale di fumo
Una famiglia valsuganotta perbene, quella di Michelangelo Prati, molto dinamica, di grandi capacità imprenditoriale, ricca di talenti...
1.124 visualizzazioni
il Cinque
16 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
Tutti quegli operai militarizzati valsuganotti morti a Cismon del Grappa
Il 5 novembre 1944 durante il bombardamento a Cismon del Grappa perirono numerosi operai militarizzati provenienti da vari paesi della...
570 visualizzazioni
bottom of page