top of page
Cerca


CRVT. Premi allo Studio 2025: una serata di merito, talento e ispirazione per i giovani del territorio
Venerdì scorso si è svolta la cerimonia di consegna dei Premi allo Studio 2025 presso il Palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana, alla presenza dei 156 studenti e studentesse, delle loro famiglie e di numerosi esponenti della comunità locale. Borgo Valsugana, 24 novembre 2025 – L’evento ha celebrato il talento, l’impegno e la costanza dei giovani – valori riconosciuti con oltre 60.000€ di premi - trasformandosi in una serata ricca di applausi, emozioni e momenti di condivi

il Cinque
3 giorni faTempo di lettura: 2 min


Pergine. Arriva Andrea Paris
pubblicità Dopo le numerose esibizioni in Italia e all’estero, tra cui quelle con Andrea Bocelli come ospite e testimonial della “Andrea Bocelli Foundation”, le sue partecipazioni a Zelig, Tù Sì Che Vales e Italia’s Got Talent , il “prestigiattore”, come ama definirsi, e mentalista Andrea Paris , noto al grande pubblico per il suo talento scenico e televisivo, sarà l' eccezionale protagonista, con lo spettacolo “ApParis e ScomParis” , della rassegna “Insieme Cultura 2025”

il Cinque
5 giorni faTempo di lettura: 2 min


Caldonazzo. S‑Cambiamo il mondo: domenica 23 novembre la festa dello scambio e del riuso
pubblicità Domenica 23 novembre torna a Caldonazzo l’appuntamento annuale “S‑Cambiamo il mondo” , promosso da L’Ortazzo APS grazie alla collaborazione di numerosi enti e volontari. L’iniziativa promuove lo scambio di abiti, libri, giochi, semi e talee, insieme a laboratori tematici e momenti di socialità. In occasione della festa sarà presentata la mostra fotografica “Cuciamo nuove opportunità: moda sostenibile e creatività come strumento di riabilitazione in carcere”. Questo

il Cinque
7 giorni faTempo di lettura: 2 min


Altopiano Vigolana. Il Comune aderisce alla caampagna “R1PUD1A” di Emergency
pubblicità Il Comune di Altopiano della Vigolana ha aderito alla campagna “R1PUD1A” di EMERGENCY che ribadisce con forza l’importanza e l’adesione all’articolo 11 della Costituzione italiana: “ l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali ”. Con delibera n.148 del 30 luglio 2025 il Comune Altopiano della Vigolana, tra le varie iniziative per la Pace, ha aderito alla campagna R

il Cinque
20 novTempo di lettura: 2 min


Trento. Istituzioni e soccorritori uniti attorno alla mostra “Horror Drinks” di Fulvio Bernardini
pubblicità Domenica 16 novembre si è celebrata la Giornata Mondiale della Memoria per le Vittime della Strada , un appuntamento che richiama ogni anno l’attenzione su un dramma che continua a colpire più di un milione di persone nel mondo. Un’ecatombe che non conosce tregua, un tributo di sangue che coinvolge spesso giovani e giovanissimi, pagato al sacrosanto diritto al movimento e al viaggio.A Trento, il momento commemorativo si è intrecciato con un forte messaggio educativ

il Cinque
20 novTempo di lettura: 4 min


Pergine. Un concerto davvero speciale
pubblicità Un concerto speciale, in un mix di emozioni e qualità, quello proposto dalla Scuola Musicale Camillo Moser all’interno dell’ Ospedale Villa Rosa , “ La forza degli archi che unisce ” che ha visto esibirsi il gruppo “ ArchiEnsemble ” con allievi ed ex allievi delle classi di violino e violoncello della Scuola diretta da Francesca Buscemi . In apertura gli interventi del dottor Jacopo Bonavita , direttore dell’Ospedale Riabilitativo Villa Rosa, di Marco Morelli

il Cinque
18 novTempo di lettura: 2 min


Opera Lirica, in arrivo tre concerti a Vigolo Vattaro, Castello di Ivano e Castelpietra
Riprende con tre concerti il 14, 15 e 17 Novembre Il Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana dopo il successo della produzione de “Il Flauto Magico” Protagonista il cast di giovani artisti internazionali partecipanti al programma Belcanto Academy Opera Studio. Il Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana, dopo il grande successo della produzione de “Il Flauto Magico“ di W.A.Mozart, propone a Novembre tre concerti in alcune suggestive località d

il Cinque
13 novTempo di lettura: 2 min


Pergine. Inaugurazione per "Armonie d'Inverno"
pubblicità Con l’inaugurazione di Armonie d’Inverno sabato 8 novembre a Pergine Valsugana si è ufficialmente aperto il calendario dei Mercatini di Natale organizzati in Trentino. Tra questi anche quello organizzato nel Castello medioevale di Avio di proprietà del Fondo per l’Ambiente Italiano gemellato con quello di Pergine e la cui apertura è prevista sabato 22 novembre. Il titolo della seconda edizione del Mercatino di Pergine è “ Connessioni ” e indica la volontà di an

il Cinque
10 novTempo di lettura: 4 min


Caldonazzo. Il 3 novembre "Salviamo la pelle", secondo evento del ciclo "I care"
pubblicità A CALDONAZZO PROSEGUE IL CICLO DI INCONTRI DEDICATI A DONNE E GIOVANI: LUNEDì 3 NOVEMBRE SERATA SULLA RESPONSABILITÀ E SULLA TUTELA LEGALE " SALVIAMO LA PELLE" – A CALDONAZZO UN INCONTRO PER I GIOVANI SULLA CONSAPEVOLEZZA DEI RISCHI E SUI DIRITTI INDIVIDUALI Dopo il primo appuntamento dedicato alla medicina di genere, prosegue il ciclo di eventi "I CARE – MI STA A CUORE", promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Caldonazzo, con un tema forte e urgente d

il Cinque
31 ottTempo di lettura: 2 min


Castello Tesino. Agnese Menguzzato: la musica come radice e orizzonte
di Terry Biasion Compositrice e musicista con origini Tesine, oggi a Berlino, Agnese Menguzzato unisce strumenti antichi ed elettronica contemporanea in una ricerca sonora che intreccia tecnica, memoria ed emozione. C’è un filo sottile che lega le montagne del Trentino ai suoni contemporanei di Berlino, e si chiama Agnese Menguzzato. Giovane compositrice e musicista, Agnese sta conquistando spazi importanti nel panorama internazionale della musica sperimentale, portando con

il Cinque
30 ottTempo di lettura: 2 min


Pergine. Inaugurata la mostra sul percorso dell’Autonomia trentina
pubblicità Ha raggiunto Pergine la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge. 1945-1948: gli anni della rivendicazione autonomista", promossa dall'Assessorato alla promozione della conoscenza dell'Autonomia della Provincia autonoma di Trento e curata dalla Fondazione Museo storico del Trentino. L’installazione, inserita all’interno della rassegna “Autonomia. Il cammino della comunità trentina” ripercorre attraverso documenti e fotografie il dibattito politico e cultura

il Cinque
28 ottTempo di lettura: 2 min


Pergine. Un libro per raccontare i cinquant'anni di Pergine Festival
pubblicità CINQUANT’ANNI DI PERGINE FESTIVAL: UN LIBRO PER RACCONTARE IDENTITÀ, VISIONE E TRASFORMAZIONE. IL 30 OTTOBRE AL TEATRO DI PERGINE LA PRESENTAZIONE APERTA AL PUBBLICO Il 2025 segna un anniversario importante: il Pergine Festival raggiunge la sua cinquantesima edizione. Cinquant’anni di attività ininterrotta, di dialogo con la comunità e con il territorio, di evoluzione artistica e culturale. Un traguardo che invita a guardare al passato con gratitudine e al futuro c

il Cinque
27 ottTempo di lettura: 4 min


Pieve Tesino. Al via la rassegna Microcirco Tesino
L’arte nelle strade di Pieve Tesino Al via nel weekend la rassegna Microcirco tesino Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre prenderà vita a Pieve Tesino il Microcirco tesino : una rassegna di spettacoli di circo, magia, illusionismo, marionette adatto a grandi e piccoli. Un modo per portare l’arte nelle strade, a cura della Scuola di Circo Bolla di Sapone di Trento. Tutti gli spettacoli sono gratuiti con offerta libera e volontaria. Per l’occasione, l’ingresso al Museo Per V

il Cinque
17 ottTempo di lettura: 2 min


Pergine. Arriva la mostra dei vincitori di Arte Giovane 2025
pubblicità Arianna Tait, Natan Noah Mutschlechner e Stefania Rossi vincono la nona edizione di Pergine Arte Giovane, bando promosso dal...

il Cinque
9 ottTempo di lettura: 3 min


Civezzano. Domenica 12 ottobre un pomeriggio con Giovanni Battista Borsieri a 300 anni dalla nascita
pubblicità A Civezzano, il Comune si prepara a celebrare il trecentesimo anniversario della nascita del medico Giovanni Battista Borsieri...

il Cinque
8 ottTempo di lettura: 1 min


Borgo. Domenica 5 ottobre c'è il Festival del Canederlo
Domenica 5 ottobre seconda edizione per il Festival della Pro Loco di Borgo Valsuganache l’anno scorso ha riscosso grandissimo successo...

il Cinque
2 ottTempo di lettura: 2 min


Levico. Alle Terme arriva l'Artico canadese con il pittore Fracchetti
La mostra dedicata al pittore Lorenzo Fracchetti. Inaugurazione sabato 4 ottobre, ore 11.30 alle Terme di Levico. Chiusura a metà...

il Cinque
2 ottTempo di lettura: 2 min


Levico Terme. Venerdì 3 ottobre l'incontro "Cosa succed in sala operatoria?"
3 ottobre 2025 ore 18:30 - Terme di Levico Viale Vittorio Emanuele, Levico Terme Entrata libera - Buffet. Public Talk con il dott....

il Cinque
1 ottTempo di lettura: 1 min


Borgo. La biblioteca aderisce al progetto «I Rifugi»: un impegno concreto contro la violenza di genere
La biblioteca comunale di Borgo Valsugana entra ufficialmente nel circuito di «I Rifugi», il progetto nato dalla casa editrice Settenove...

il Cinque
30 setTempo di lettura: 2 min


Borgo. Corso gratuito di fumetto manga
Un corso gratuito di fumetto manga per ragazze e ragazzi dai 13 anni in su, ideato dal gruppo informale Mangamind e realizzato...

il Cinque
29 setTempo di lettura: 3 min
bottom of page







