top of page

Pergine. Un concerto davvero speciale


ree


ree

ree


pubblicità
pubblicità

Un concerto speciale, in un mix di emozioni e qualità, quello proposto dalla Scuola Musicale Camillo Moser all’interno dell’Ospedale Villa Rosa, “La forza degli archi che unisce” che ha visto esibirsi il gruppo “ArchiEnsemble” con allievi ed ex allievi delle classi di violino e violoncello della Scuola diretta da Francesca Buscemi.  In apertura gli interventi del dottor Jacopo Bonavita, direttore dell’Ospedale Riabilitativo Villa Rosa, di Marco Morelli Sindaco di Pergine,  di Annalisa Cuel Presidente della Scuola. 

La direttrice ha spiegato che in estate gli allievi delle classi di violino hanno stretto un legame speciale con Irene, giovane violinista in cura a Villa Rosa, portandole compagnia attraverso la musica ed è nato un legame silenzioso e profondo, fatto di musica, presenza e speranza. Da questa esperienza l’idea dell’evento dedicato a tutte le persone che hanno bisogno di essere curate anche attraverso la musica. “La forza degli archi non è solo un titolo, è quello che abbiamo vissuto e che desideriamo condividere”, ha spiegato Buscemi. Durante il concerto è stato possibile sostenere la raccolta fondi tra che permetterà di offrire ai pazienti dell’ospedale un prezioso percorso di musicoterapia, e che continua. Le donazioni possono essere fatte all’IBAN IT817835220000000008679.


ree

L’Ensemble ha condiviso musica, emozioni e bellezza in un luogo che ogni giorno lavora per la cura delle persone. E tra queste Irene, che prosegue nelle cure circondata dal grande amore dei suoi genitori che hanno lasciato casa e lavoro in Spagna per esserle sempre vicini e di tutte le persone che operano a Villa Rosa. Sulla piattaforma Gofundime prosegue la raccolta fondi promossa da un gruppo di infermiere per consentire ai genitori di stare accanto a lei.    

Nel concerto sono stati proposti i seguenti brani: Legends of glory (K. Griesinger), Gauntlet (D. Spata), Moonlight Shadows (M. Kamuf), Floght (S.H. Day), Wellerman (canzone popolare arr. L. Moore), Remember me (K. Anderson- Lopez e R. Lopez arr. J. Kazik), Rolling in the deep (Adele e P. Epworth arr. L. Moore), Cello Squadron (R. Meyer), A la media Noche (Canzone portoricana arr. B. Lipton), Danza Espanola ( B. Philips). 

Ai violini, Gabriele Avi, Fiammetta Castellan, Riccardo Castellani, Chiara Conci, Winda De Pina Cabral, Elisa Ghesla, Michael Isac Girardi, Daniele Granelli, Anna Giulia Pecoretti, Giacomo Saccoccia, Angela Refatti, Chiara Refatti, Elisabetta Toller, prof.sse Priyanka Ravanelli e Francesca Zanghellini. Ai violoncelli Luigi Giuseppe Acquaroli, Matilde Boneccher, Maria Broseghini, Alanan De Pina Cabral, Cecilia Faccioli, Adriana Latella, Luca Lazzeri Zanni, Nicole Longhi, Cecilia Odorizzi, Monica Zampedri, prof.ssa Silvia Zampedri. 


Giuseppe Facchini

bottom of page