top of page

Altopiano Vigolana. Il Comune aderisce alla caampagna “R1PUD1A” di Emergency


ree


ree

ree


pubblicità
pubblicità

Il Comune di Altopiano della Vigolana ha aderito alla campagna “R1PUD1A” di

EMERGENCY che ribadisce con forza l’importanza e l’adesione all’articolo 11 della

Costituzione italiana: “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.

Con delibera n.148 del 30 luglio 2025 il Comune Altopiano della Vigolana, tra le varie iniziative per la Pace, ha aderito alla campagna R1PUD1A di Emergency.

Il giorno 02 ottobre 2025, giornata mondiale della nonviolenza (data di nascita di M.G. Gandhi), è stato affisso lo striscione della campagna R1PUD1A: una dichiarazione di “NO alla guerra”, ben

scritta all’interno della Costituzione, un messaggio chiaro lanciato a tutti i cittadini, un invito ad abbracciare tutti insieme questo impegno.


ree

La campagna promuove valori di pace, giustizia e dignità, e denuncia il crescente riarmo globale, sottolineando come la spesa militare sottragga risorse vitali alla sanità, all’istruzione e alla vita civile.

Nonostante il chiaro rifiuto della guerra sancito dalla Costituzione, negli ultimi decenni si sono verificati centinaia di conflitti, con milioni di vittime, soprattutto civili.

Con la campagna R1PUD1A Emergency invita l’Italia a rispettare i propri principi costituzionali e ad assumere un ruolo attivo nella costruzione della pace attraverso la diplomazia, non attraverso la vendita di armi. Con questa campagna è il Paese in prima persona a potersi esprimere. Perché il senso della Costituzione è inequivocabile e le persone possono darle nuova voce e farla vivere ancora. Perché

dire “no alla guerra” è ovunque un’aspirazione ma è anche un modo per rispettare la storia del nostro Paese e dimostrare che la nostra Costituzione è ancora ‘lettera viva.”

DICHIARAZIONE DEL SINDACO Armando Tamanini: “Il nostro Comune si sta impegnando sui

temi della Pace e contro le guerre. In questo momento riteniamo importante che ognuno di noi faccia sentire la propria voce. Anche gli Enti Locali e quindi i singoli comuni, che sono l’istituzione più vicina alla cittadinanza, è necessario che ribadiscano con forza la contrarietà alla guerra, a tutte le guerre come scritto nella nostra Costituzione. Per questo abbiamo deciso di aderire alla campagnadi Emergency “R1PUD1A” e contestualmente abbiamo aderito al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani”.


EMERGENCY, nata per offrire cure medico chirurgiche gratuite di elevata qualità alle vittime della guerra e per promuovere una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani, dalla sua fondazione è intervenuta in 21 Paesi curando, in tutte le sue strutture, oltre 13 milioni di pazienti nel mondo. Oggi l’organizzazione è presente in alcuni Paesi in cui c’è un conflitto in corso: il Sudan, l’Ucraina e la Striscia di Gaza in Palestina. Proprio grazie alla sua esperienza sul campo.

EMERGENCY afferma, ancora una volta, che il 90% dei morti e dei feriti sono civili e che la spesa di un F-35 vale quanto 3.244 posti letto di terapia intensiva.

Alla campagna “R1PUD1A” possono aderire singoli cittadini, scuole, teatri, Comuni, enti pubblici e locali.

COME ADERIRE: sul sito di EMERGENCY sono disponibili gli strumenti per agire. L’invito è a

diffonderli e a seguire le iniziative di questa campagna. Perché tutta l’Italia, se glielo chiedi, ripudia:


bottom of page