top of page
Cerca


Levico. Grande partecipazione al 14esimo Cross della Valsugana
di GIUSEPPE FACCHINI Con la grande organizzazione del GS Valsugana Trentino , si è svolto sui prati del Parco Segantini lungo le rive del lago di Levico, il Cross della Valsugana , giunto all’edizione numero 14. Anche quest’anno con la denominazione aggiunta Memorial Mauro Andreatta , in ricordo del grande Presidente scomparso. La manifestazione inserita nel calendario internazionale di World Athletics è stata il primo appuntamento in vista dei Campionati europei di Cross ch

il Cinque
5 novTempo di lettura: 2 min


Levico. Domenica 2 novembre il Cross della Valsugana - Memorial Mauro Andreatta
di GIUSEPPE FACCHINI Domenica 2 novembre il “ Cross della Valsugana - Memorial Mauro Andreatta ” , organizzato dal GS Valsugana Trentino , giunto all’edizione numero 14, apre la stagione dei cross nazionali e c’è grande attesa per l’evento. Sono quasi 300 gli atleti iscritti con atleti di grande levatura anche internazionale. Tra questi i tre atleti spagnoli, Pablo Alba, Ivan Casco Vorobiev e Younes Kniya, il sudafricano Maxime Chaumeton che ha vinto domenica scorsa la gara

il Cinque
31 ottTempo di lettura: 2 min


Caldonazzo. Il 3 novembre "Salviamo la pelle", secondo evento del ciclo "I care"
pubblicità A CALDONAZZO PROSEGUE IL CICLO DI INCONTRI DEDICATI A DONNE E GIOVANI: LUNEDì 3 NOVEMBRE SERATA SULLA RESPONSABILITÀ E SULLA TUTELA LEGALE " SALVIAMO LA PELLE" – A CALDONAZZO UN INCONTRO PER I GIOVANI SULLA CONSAPEVOLEZZA DEI RISCHI E SUI DIRITTI INDIVIDUALI Dopo il primo appuntamento dedicato alla medicina di genere, prosegue il ciclo di eventi "I CARE – MI STA A CUORE", promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Caldonazzo, con un tema forte e urgente d

il Cinque
31 ottTempo di lettura: 2 min


Il presidente Paccher incontra papa Leone: “L'aspettiamo in Trentino”
nella foto la stretta di mano tra Papa Leone ed il presidente Paccher. Credit: Vatican Media Nel giorno della presentazione a Roma del volume dedicato al missionario Angelo Confalonieri, il presidente del Consiglio regionale del Trentino-Alto Adige, Roberto Paccher, ha vissuto un momento di particolare rilievo in Vaticano. Assieme ad una delegazione regionale Paccher ha incontrato Papa Leone XIV in un clima di grande cordialità. Nel breve scambio, il presidente ha espresso al

il Cinque
31 ottTempo di lettura: 1 min


Ultimate frisbee. La Libera ASD di Civezzano ha già centrato l'obiettivo minimo stagionale
pubblicità Alla seconda giornata dei Campionati Italiani Mixed di serie A di ultimate frisbee, la squadra della società Libera ASD di Civezzano - l'unica in regione a praticare questo sport - ha già centrato l’obiettivo minimo stagionale della permanenza nella massima serie. Come squadra neopromossa c’era qualche timore di non essere in grado di reggere l’urto con squadre nettamente più rodate, in particolare quelle bolognesi e padovane, ma alla fine i ragazzi e le ragazze t

il Cinque
30 ottTempo di lettura: 2 min


Castello Tesino. Agnese Menguzzato: la musica come radice e orizzonte
di Terry Biasion Compositrice e musicista con origini Tesine, oggi a Berlino, Agnese Menguzzato unisce strumenti antichi ed elettronica contemporanea in una ricerca sonora che intreccia tecnica, memoria ed emozione. C’è un filo sottile che lega le montagne del Trentino ai suoni contemporanei di Berlino, e si chiama Agnese Menguzzato. Giovane compositrice e musicista, Agnese sta conquistando spazi importanti nel panorama internazionale della musica sperimentale, portando con

il Cinque
30 ottTempo di lettura: 2 min


Il presidente Paccher a Roma alla presentazione libro su missionario Pizzini
Oggi a Roma il presidente del Consiglio regionale Roberto Paccher, assieme all’assessore regionale Angelo Gennaccaro e al presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini, ha preso parte all’udienza pontificia di Leone XIV. Nella stessa giornata Paccher ha poi partecipato alla presentazione del libro dedicato ad Angelo Confalonieri, sacerdote rivano (1813-1848) che nell’Ottocento partì per l’Australia settentrionale, nella penisola di Cobourg, per una missione tra le popola

il Cinque
29 ottTempo di lettura: 2 min


Motori. Roberto Daprà e la Pintarally Motorsport dominano il Trentino Rally
Roberto Daprà pubblicità Roberto Daprà navigato da Luca Guglielmetti, portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport su Skoda Fabia RS del Team Delta Rally si aggiudica con strapotere la terza edizione del Trentino Rally valido come ultima gara della Coppa Rally di 4° zona, aggiudicandoci nove delle dieci speciali in programma. Oltre al podio assoluto è 1° Under 25. Grande la soddisfazione per la Scuderia Pintarally Motorsport che si aggiudica la Coppa Scuderie sia nelle mo

il Cinque
29 ottTempo di lettura: 3 min


Levico. Per le Terme un 2025 da record
pubblicità di GIUSEPPE FACCHINI Le Terme di Levico segnano un 2025 da record con più di 8.000 accessi alle cure termali e un progetto che ha riqualificato alla grande il già importante stabilimento. Nell’incontro di illustrazione della stagione, tenuto il 27 ottobre scorso da parte dei vertici della Terme Levico Vetriolo srl, erano presenti tra gli altri, Massimo Oss amministratore delegato delle Terme, Roberto Failoni assessore provinciale all’artigianato, commercio, turis

il Cinque
28 ottTempo di lettura: 7 min


Pergine. Inaugurata la mostra sul percorso dell’Autonomia trentina
pubblicità Ha raggiunto Pergine la mostra “Autonomia. La volontà del popolo è legge. 1945-1948: gli anni della rivendicazione autonomista", promossa dall'Assessorato alla promozione della conoscenza dell'Autonomia della Provincia autonoma di Trento e curata dalla Fondazione Museo storico del Trentino. L’installazione, inserita all’interno della rassegna “Autonomia. Il cammino della comunità trentina” ripercorre attraverso documenti e fotografie il dibattito politico e cultura

il Cinque
28 ottTempo di lettura: 2 min


Pergine. Un libro per raccontare i cinquant'anni di Pergine Festival
pubblicità CINQUANT’ANNI DI PERGINE FESTIVAL: UN LIBRO PER RACCONTARE IDENTITÀ, VISIONE E TRASFORMAZIONE. IL 30 OTTOBRE AL TEATRO DI PERGINE LA PRESENTAZIONE APERTA AL PUBBLICO Il 2025 segna un anniversario importante: il Pergine Festival raggiunge la sua cinquantesima edizione. Cinquant’anni di attività ininterrotta, di dialogo con la comunità e con il territorio, di evoluzione artistica e culturale. Un traguardo che invita a guardare al passato con gratitudine e al futuro c

il Cinque
27 ottTempo di lettura: 4 min


Novaledo. Nuova attrezzatura tecnica per i Vigili del Fuoco grazie al sostegno di Menz&Gasser
pubblicità Prosegue e si rafforza la collaborazione tra Menz&Gasser e il Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Novaledo , un legame che da anni unisce l’azienda e il territorio in un impegno comune per la sicurezza e la comunità. Quest’anno, Menz&Gasser ha contribuito all’acquisto di nuova attrezzatura tecnica di ultima generazione , destinata a potenziare la sicurezza e l’efficacia degli interventi del Corpo. Il contributo ha permesso di dotare i volontari di un nuovo gen

il Cinque
27 ottTempo di lettura: 2 min


CRVT. Confluenze territoriali: presentata la terza edizione a Castel Ivano
Nella suggestiva cornice del maniero di Castel Ivano è stata presentata la terza edizione di Confluenze Territoriali, il rapporto socioeconomico promosso da Cassa Rurale Valsugana e Tesino, dedicato quest’anno al tema del futuro del lavoro nei territori di Bassa Valsugana, Tesino, Canal del Brenta e Feltrino Occidentale. I lavori sono stati inaugurati dal Presidente di Cassa Rurale Valsugana e Tesino , Arnaldo Dandrea , che ha richiamato il valore strategico della cooperazi

il Cinque
25 ottTempo di lettura: 2 min


SOČA VALLEY. Lampo per Rigo Jr.
Dura meno di quattro chilometri il debutto del giovane di Borgo Valsugana nella massima serie slovena, subito fuori dai giochi per un guasto tecnico. Borgo Valsugana (TN), 20 Ottobre 2025 – Si conclude in un nulla di fatto il rientro in attività di Jacopo Rigo, sfortunato protagonista di un Rally Soča Valley che lo ha visto uscire di scena dopo pochi chilometri del primo tratto cronometrato, quello di “Gora Rocka”. Il pilota dell'Opel Adam R2, condivisa con Mirco Gabrielli e

il Cinque
20 ottTempo di lettura: 2 min


Roberto Daprà sul podio, 3° Wrc2 e 11° assoluto al Central European Rally valido per il Campionato Mondiale Rally
pubblicità Roberto Daprà navigato da Luca Guglielmetti, portacolori della Scuderia Pintarally Motorsport su Skoda Fabia RS del Team Delta Rally si aggiudica uno strepitoso 3° di WRC2, 3° di WRC Challenge e 11° assoluto. Dopo questa gara Daprà è ora risalito al secondo posto in classifica tra i Challenger. Il finlandese Korhonen è sempre in testa al campionato Korhonen con 90 punti seguito da Daprà con 86, Gryazin è terzo con 77 seguito da Virves con 75 e da Solans e Kajetano

il Cinque
20 ottTempo di lettura: 2 min


Il Consiglio regionale omaggia don Franco Torresani
Il Consiglio Regionale ha omaggiato con un segno di stima e ringraziamento don Franco Torresani. Don Franco, classe 1962, incarna un connubio unico di fede e tenacia sportiva. La sua missione lo vede in prima linea nel servizio spirituale presso l'Ospedale di Trento, oltre a essere assistente ecclesiastico per enti come CONI e CSI. “La sua carriera agonistica, lunga quasi cinquant’anni, è unica a dire poco. È infatti il primo e unico religioso nella storia dello sport olimpic

il Cinque
18 ottTempo di lettura: 1 min


Pieve Tesino. Al via la rassegna Microcirco Tesino
L’arte nelle strade di Pieve Tesino Al via nel weekend la rassegna Microcirco tesino Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre prenderà vita a Pieve Tesino il Microcirco tesino : una rassegna di spettacoli di circo, magia, illusionismo, marionette adatto a grandi e piccoli. Un modo per portare l’arte nelle strade, a cura della Scuola di Circo Bolla di Sapone di Trento. Tutti gli spettacoli sono gratuiti con offerta libera e volontaria. Per l’occasione, l’ingresso al Museo Per V

il Cinque
17 ottTempo di lettura: 2 min


Vigolo Vattaro. Questa sera l'incontro sulla Mobilità dell'Altopiano
pubblicità Questa sera, giovedì 16 ottobre, alle ore 20,30 presso l'Auditorium delle scuole medie di Vigolo Vattaro si terrà un incontro per parlare della Mobilità sull'Altopiano della Vigolana. Verranno affrontati i temi legati alla mobilità: traffico sulla Strada Statale 349 che attraversa i paesi dell'altopiano, in particolare il traffico pesante; la situazione dei parcheggi e le ipotesi di realizzazione di alcuni percorsi cicloturistici sull'altopiano. Verrà poi illustra

il Cinque
16 ottTempo di lettura: 1 min


Levico. Venerdì 17 alle Terme c'è "Paesaggio sonoro", quando il suono ti può cambiare la vita
pubblicità Giornata informativa. Terme di Levico 17 ottobre 2025 ore 9-18. Sessioni teoriche e sessioni esperienziali con laboratori, installazione e mostre. LEVICO. Tutto sui suoni e rumori nei quali siamo immersi ogni giorno, per capirli, conoscerli e per ri-creare benessere nella nostra vita, venerdì 17 ottobre alle Terme di Levico. Studiosi di bioacustica, neuroscienziati, ricercatori del Cnr e della Fondazione Mach, musicologi, direttori d'orchestra, sacerdoti, docenti d

il Cinque
16 ottTempo di lettura: 6 min


Motori. Rigo Jr. torna in campo al SOČA VALLEY
Debutto nella massima serie slovena per il figlio d'arte trentino che, alla sua prima sull'asfalto, continuerà l'esperienza oltre confine. Sono quasi otto mesi che non si cala nell'abitacolo di una vettura da competizione ma l'arrivo del Rally Soča Valley, sesto atto dello Slovenian Rally Championship, coinciderà con il ritorno in gioco di Jacopo Rigo. Il giovane pilota di Borgo Valsugana, reduce dal notevole debutto di inizio stagione in Croazia con una vettura a trazione in

il Cinque
15 ottTempo di lettura: 2 min
bottom of page







