top of page

Levico. Grande partecipazione al 14esimo Cross della Valsugana


ree


ree

ree


ree

di GIUSEPPE FACCHINI

Con la grande organizzazione del GS Valsugana Trentino, si è svolto sui prati del Parco Segantini lungo le rive del lago di Levico, il Cross della Valsugana, giunto all’edizione numero 14. Anche quest’anno con la denominazione aggiunta Memorial Mauro Andreatta, in ricordo del grande Presidente scomparso.

La manifestazione inserita nel calendario internazionale di World Athletics è stata il primo appuntamento in vista dei Campionati europei di Cross che si svolgeranno a dicembre in Portogallo. E non ha tradito le attese perché nonostante la pioggia abbia accompagnato almeno in parte lo svolgimento della gara, i risultati sono stati ottimi e i partenti sono stati quasi 300. 

La gara senior maschile è stata vinta da Sebastiano Parolini (GS Alpinistico Vertovese) che ha bissato il successo dello scorso anno, mentre in campo femminile la gara è stata vinta dalla portoghese Laura Taborda,  che hanno preceduto rispettivamente Abderrazak Gasmi (Toscana Atletica Jolly) e lo spagnolo Paolo Alba al maschile ed Elektra Bonvecchio (Atletica Trento) e Monica Vagni (Atletica Paratico) al femminile.

Grande la prova di Licia Ferrari (Atletica Valchiese) che ha dominato la prova tra le Juniores donne e di Lorenzo De Fanti (Athletic Club Firex Belluno) che vinto tra gli juniores uomini.

Ottima gara anche tra le Promesse con la vittoria di Lucia Arnoldo (Dolomiti  Belluno) e Nicolas De Lorenzi (Vittorio Atletica) . Sul podio nelle Promesse anche Simone Valduga (Aeronautica Militare) e tra gli junior Nicola Girardini (Us Quercia)    

Nella categoria cadetti vittorie di Laura Carotta (Insieme Verona) davanti ad Anna Coser (Atletica Trento) ed Elisa Zucchelli (Alto Garda e Ledro). Al maschile vittoria di Laurin Marschall (Bozen Raiffeisen) su Samuele Santi (Lagarina Crus) e Lorenzo Santi (Alto Garda e Ledro). Tra gli allievi vittorie di Silvia Coletti (Dolomiti Belluno) e Davide Ghedina (Firex Belluno). 


ree

In casa Gs Valsugana da segnalare il quarto posto di Lisa Zamboni tra gli esordienti con ottime prove di Adriana Bianchini, Tommaso Sassudelli, Niccolò Iavarone, Federico Zanetti, Francesco Volpari, tra i ragazzi buona prova di Manuel Demattè e Krishna Bortolameotti, tra gli SM 60 terzo posto di Giuseppe Prandel, e settimo di Gaetano De Berti.  

Tra tutti spicca il terzo posto di Tommaso Maria Ferrara tra gli allievi, e nella stessa gara settimo posto di Gabriele Bertoldi. Ferrara e Bertoldi hanno vinto inoltre la gara a staffetta maschile  mentre nel femminile sono state Silvia Eccel ed Elena Paoli a vincere la gara. Da segnalare l’ottima gara tra i Master del Presidente della Fidal Trentino Luca Zeni (Atl. Valle di Cembra) secondo tra gli SM 45. 

Momento emozionante la consegna della targa del Memorial Mauro Andreatta alla moglie Mariangela da parte dell’Assessore allo sport di Pergine Roberta Bergamo e la consegna da parte del Presidente Mattia Gasperini del Riconoscimento sociale per la stagione 2025 ad Aurora Betuzzi per la conquista della medaglia di bronzo nel getto del peso nella categoria cadette nei campionati italiani che si sono svolti a Viareggio e per i risultati della stagione sportiva.


bottom of page