top of page
Cerca


Civezzano. Eco School, dagli studenti del Carneri un questionario sui rifiuti a cui tutti possono rispondere
di GIUSEPPE FACCHINI L’Istituto Ivo De Carneri di Civezzano quest’anno in particolare ha investito molte energie in una serie di attività...

il Cinque
16 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Tullio Solenghi. «Tutto iniziò con Giacomo Leopardi»
di Terry Biasion Tullio Solenghi: dal primo provino a Genova nel 1966 con "A Silvia" al grande successo con il "Trio" e poi come solista...

il Cinque
11 mag 2024Tempo di lettura: 3 min


Enzo Mazza. L'intelligenza artificiale nella musica
di GIUSEPPE FACCHINI Il CEO della Federazione Industria Musicale Italiana Enzo Mazza ci parla del diritto d'autore e dell'ultimo...

il Cinque
11 mag 2024Tempo di lettura: 4 min


Associazione Amici del Cavallo: una grande passione
di Armando Munaò Sono passati più di 25 anni da quel lontano giorno quando Mario Dalsasso, profondo conoscitore della storia...

il Cinque
10 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Ospedaletto. In scena i "Figli delle Stelle" con "Maturandi"
Nell’ambito della "Rassegna di Primavera”, realizzata dall'Associazione Teatrale Figli delle Stelle in collaborazione con il Comune di...

il Cinque
10 mag 2024Tempo di lettura: 1 min


Levico Terme. Conclusa ieri l’edizione 2024 del progetto di scambio docenti tra Trentino e Tirolo
Si è conclusa ieri, a Levico Terme, presso l’Istituto di formazione professionale “Giuseppe Cipriani”, la ventesima edizione del progetto...

il Cinque
9 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


CRVT. Concorso fotografico 2024, obiettivo su usanze locali, celebrazioni e folclore
Parte la sesta edizione del Concorso Fotografico targato Cassa Rurale Valsugana e Tesino, volto a raccogliere le tante espressioni delle...

il Cinque
6 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Comunità Alta Valsugana e Bersntol. Presentato il progetto "Il mio SUPERpoterEU"
di GIUSEPPE FACCHINI È stato presentato nella sede della Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol il progetto “Il mio SUPERpoterEU “ e...

il Cinque
24 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Voci dalla valle stregata: Salvanel, il nuovo romanzo di Alessandra Sebastiani
Un viaggio magico alla riscoperta dell’Anima del Mondo, quello che si è tenuto presso la sede della Fondazione “Nodo di Gordio” a Pergine...

il Cinque
22 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Come funzionano le previsioni del tempo?
di Giampaolo Rizzonelli Molti lettori con età superiore ai 50 anni associano spesso le previsioni del tempo ad alcuni volti noti delle...

il Cinque
21 apr 2024Tempo di lettura: 4 min


Castello Tesino. Guardare allo spazio per capire i limiti dell’essere umano, con Roberto Battiston e Paolo Nespoli
Guardare allo spazio per capire i limiti dell’essere umano, con Roberto Battiston e Paolo Nespoli Sabato 20 aprile alle 17.00, al...

il Cinque
21 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


Barco di Levico. Orazio Gaigher un pittore autentico
di MASSIMO DALLEDONNE Lo spunto per ricordare la figura di Orazio Gaigher arriva da un vecchio numero del mese di luglio del 1911 della...

il Cinque
19 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Ospedaletto. "Figli delle Stelle", parte la rassegna teatrale in collaborazione con il Comune
La collaborazione dell’Associazione Teatrale Figli delle Stelle con il Comune di Ospedaletto ha radici nel lontano 2009, quando si...

il Cinque
18 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Calceranica. Il 20 aprile il nuovo album dei Phaedra
di Giovanni Facchini Con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Calceranica Al Lago e dell’Associazione Culturale Orizzonti...

il Cinque
18 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Castello Tesino. Guardare allo spazio per capirei limiti dell’essere umano,con Roberto Battiston e Paolo Nespoli
Sabato 20 aprile alle 17.00, al Cinema-Teatro di Castello Tesino, il fisico Roberto Battiston e l’astronauta Paolo Nespoli racconteranno...

il Cinque
17 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


Primiero. Sold out per i Collage in concerto
di GIUSEPPE FACCHINI Auditorium di Fiera di Primiero sold out per il concerto del gruppo de i Collage sabato sera 13 aprile. Centinaia di...

il Cinque
15 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Scurelle. Questa sera "Otto donne e un mistero"
Questa sera, sabato 13 aprile, alle ore 20.45 sul palcoscenico del Teatro comunale di Scurelle debutterà la commedia noir “Otto donne e...

il Cinque
13 apr 2024Tempo di lettura: 1 min


Pergine. Con "Corpi celesti" partita la quinta edizione del Festival Bellandi
di GIUSEPPE FACCHINI Avvio alla grande per la quinta edizione del Festival Bellandi 2024 al Teatro di Pergine. Il tema del Festival...

il Cinque
13 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


Presentata la stagione estiva 2024 sul territorio della Valsugana e Lagorai
L’Apt della Valsugana presenta i progetti e gli eventi che si terranno sul territorio nella stagione 2024. Giovedì 11 aprile si è tenuto...

il Cinque
11 apr 2024Tempo di lettura: 2 min


10 aprile 1912, la tragedia del Titanic. A bordo anche una ragazza di Arsiè
di Nicola Pisetta Un comune prossimo al confine: ieri nazionale, oggi regionale. Chiunque, sulla tratta da Trento a Feltre, passa per...

il Cinque
10 apr 2024Tempo di lettura: 7 min
bottom of page







