top of page
Cerca


Il "Piccolo Alpino" del Lagorai tra storia e romanzo
Il 26 giugno 1916, il sergente novarese Carlo Balelli, fotografo nella vita civile ed all’epoca aggregato alla “squadra telefotografica...

il Cinque
16 nov 2020Tempo di lettura: 6 min


Le scuole a Pergine: cinque secoli sui banchi
di Johnny Gadler Le prime scuole in Valsugana risalgono al '500 e si trovavano nei centri maggiori: Borgo e Pergine. Nel '600 compaiono...

il Cinque
25 ott 2020Tempo di lettura: 8 min


I resti di un soldato austro-ungarico ritrovati sul Monte Civerone
CASTELNUOVO – A più di un secolo di distanza dalla conclusione della Grande Guerra, le montagne del Trentino custodiscono ancora i segni,...

il Cinque
21 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


Storia di un Supercinema che in Valsugana ha fatto epoca
di Johnny Gadler A Pergine Valsugana una bella mostra ha ripercorso le vicende del Supercinema (Ex Impero) aperto nel 1938 e chiuso...

il Cinque
20 ott 2020Tempo di lettura: 4 min


Ilario Pecoraro: il caporalino della Valsugana (1915-1917)
di Luca Girotto Il famoso libro per ragazzi "Piccolo Alpino" di Salvator Gotta trova analogie nella vicenda di Vigilio Ilario Pecoraro di...

il Cinque
19 ott 2020Tempo di lettura: 5 min


Quella croce sul Tegazzo trainata da 8 coppie di buoi, da Scurelle fino a Pergine
di Lino Beber Nel 1900 Anno Santo, per implorare la benedizione divina sul secolo che si affacciava all’orizzonte, venerdì 23 febbraio...

il Cinque
18 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


Le scuole a Borgo: cinque secoli sui banchi
di Johnny Gadler Le prime scuole in Valsugana risalgono al '500 e si trovavano nei centri maggiori: Borgo e Pergine. Nel '600 compaiono...

il Cinque
18 ott 2020Tempo di lettura: 8 min


Il capitello della Madonna del Rosario nel rione Tegazzo
di Lino Beber A Pergine Valsugana, nel rione Tegazzo, nella parte superiore all’angolo con vicolo Pozzato resiste il capitello della...

il Cinque
15 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Il 14 ottobre in ricordo delle vittime e dei caduti trentini c'è un importante evento on line
TRENTO – Il 14 ottobre, in occasione della Giornata in ricordo delle vittime e dei caduti trentini, istituita dalla legge provinciale...

il Cinque
12 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


Recuperati questa mattina nel gruppo dell'Adamello i resti di un caduto della Grande Guerra
A sole due settimane dal rinvenimento dei resti di un caduto della Grande Guerra sul Cornicciolo di Presena, i ghiacciai del Trentino...

il Cinque
16 set 2020Tempo di lettura: 2 min


AERAT: la cooperativa trentina che gestisce la colonia di Cesenatico compie 40 anni
di NICOLA PISETTA Una struttura che ha accolto, fin qui, oltre 60 mila bambini e ha assunto migliaia di giovani: il presidente Edo Grassi...

il Cinque
13 lug 2020Tempo di lettura: 2 min


Avventure di irredenti tra altopiani e Valsugana: storie della Grande Guerra di Luca Girotto
Agli esordi della guerra italo-austriaca la relativa stasi operativa verificatasi sul fronte del Trentino orientale, ove le forze...

il Cinque
12 lug 2020Tempo di lettura: 2 min
bottom of page







