top of page
Cerca


PERGINE. Quel lungo viale che unisce le due chiese
di LINO BEBER Il lungo viale alberato d’ippocastani e tigli porta il nome di viale degli Alpini con la vicina piazza Garibaldi, un tempo...

il Cinque
8 mag 2022Tempo di lettura: 3 min
446 visualizzazioni


Claudio Morelli. Pronta la nuova raccolta di scritti poetici "Cantos della terra di Trento"
di LINO BEBER Questa volta il poeta Claudio di Canezza, maestro elementare in pensione e apprezzato autore, oltre che di poesie, di...

il Cinque
2 mag 2022Tempo di lettura: 3 min
66 visualizzazioni


Pergine. Con due Mario e una suocera dall'archivio esce una storia a sorpresa
di LINO BEBER Nel 2013 Mario Mario, maestro in pensione di Colombare di Sirmione sul lago di Garda, arrivò con la moglie Elinda...

il Cinque
16 mar 2022Tempo di lettura: 4 min
474 visualizzazioni


Via Crivelli: qui tante attività entrate nella storia
di LINO BEBER La strada porta il nome dei conti che dietro al municipio possedevano un orto... V ia Crivelli, che collega P.zza Municipio...

il Cinque
19 lug 2021Tempo di lettura: 2 min
311 visualizzazioni


C'è la mano di Ernesto Anderle nel mistero di Hedera
di LINO BEBER Nel mese di giugno è uscito Hedera, un nuovo romanzo grafico gotico di 375 pagine narrate e illustrate da ben quattro mani,...

il Cinque
14 lug 2021Tempo di lettura: 1 min
88 visualizzazioni


Viaggio nella Contrada Taliana, una delle vie di Pergine più note e ricche di storia
A Pergine Valsugana Via Maier (anche Mayer o Majer) era un tempo la “Contrada Taliana” in contrapposizione alla “Contrada Todesca” (Via...

il Cinque
14 mar 2021Tempo di lettura: 5 min
1315 visualizzazioni


Iniziativa dell'artista Mauro Ambrosi per il Centro Antiviolenza sulle donne di Trento
“Gancio de Gancetti”, pseudonimo d’arte di Mauro Ambrosi, per il Centro antiviolenza sulle donne di Trento... di LINO BEBER Mauro Ambrosi...

il Cinque
13 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
178 visualizzazioni


Parco Tre Castagni: i segreti svelati dal manoscritto di Gasperini
Il Parco Tre Castagni, oggi meta di lunghe passeggiate e location perfetta di concerti, feste ed eventi vari, vanta una lunga storia,...

il Cinque
21 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
774 visualizzazioni


Quel volo misterioso nei cieli della Valsugana
Claudio Devigili nel libro “ Il mistero del bombardiere americano B-24J caduto il 29 marzo 1944 a Baselga di Piné” (Temi 2012) fa luce su...

il Cinque
20 feb 2021Tempo di lettura: 5 min
1469 visualizzazioni


Quando a Pergine le vie erano in tedesco
Nella cartina rielaborata nel 2001 dal generale del Genio Alpini Gianpiero Sciocchetti, scomparso a 84 anni nel gennaio 2019, è descritta...

il Cinque
14 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
855 visualizzazioni


Ecco perché a Pergine una via è dedicata a san Pietro
Alle pendici del castello di Pergine Valsugana sorgeva, nel tempo passato, l’antica chiesetta di san Pietro, nominata in un documento del...

il Cinque
23 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
283 visualizzazioni


13 dicembre 1915: Michelangelo Prati, tragica fine a Marter per colpa di una spirale di fumo
Una famiglia valsuganotta perbene, quella di Michelangelo Prati, molto dinamica, di grandi capacità imprenditoriale, ricca di talenti...

il Cinque
13 dic 2020Tempo di lettura: 8 min
1130 visualizzazioni
bottom of page