Terme di Levico. Il 13 e 14 agosto libri,"Notte Bianca" e Orchestra Haydn in concerto
- il Cinque

- 12 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 ago

La prima Notte Bianca con Cena di gala, musica e ballo. L'Orchestra Haydn in concerto tra musica e natura per ricordare la tempesta Vaia.
A ridosso di Ferragosto le Terme di Levico torneranno agli antichi fasti proponendo per la prima volta la Notte Bianca, mercoledì 13, con Cena di Gala e ballo per ogni età e giovedì 14 il concerto dell'Orchestra Haydn.
Due serate inconsuete, pensate per aprire ancor più alla popolazione le terme all'insegna della migliore accoglienza, tra gastronmia e musica, popolare e sinfonica, nelle sale del Palazzo delle cure, incorniciato dal parco e dai giardini di viale Vittorio Emanuele.
IL PROGRAMMA.
Mercoledì 13 agosto.
Alle ore 18.00 al Palazzo delle Terme di Levico il neuroscienziato Giorgio Vallortiga racconta il suo ultimo libro “A spasso con il cane Luna”, in dialogo con il filosofo Paolo Costa.
Giorgio Vallortigara a Levico ripercorre i temi scritti nel suo ultimo libro “A spasso con il cane Luna” (2025), stimolato per l'occasione dal filosofo Paolo Costa. L'autore, roveretano, è un neuroscienziato docente ordinario all'università di Trento, dove è stato direttore scientifico del Centro Interdipartimentale Mente e Cervello (CIMEC).
Propone un avvincente intreccio di etologia, neuroscienze e amore per la letteratura spinto dalla curiosità che è la molla vitale di ogni scienziato, smascherando i più diffusi pregiudizi sul mondo animale. Forzando i confini tra discipline diverse, illustra i risultati del suo lavoro di ricercatore che si è dedicato in particolar modo alla cognizione numerica e alla predisposizione biologica per il riconoscimento di agenti animati in vari modelli animali. In questi campi ha dato contributi originali e innovativi di grande rilevanza internazionale.
L'appuntamento si trova nella rassegna Levico incontra gli Autori 2025, curata dalla biblioteca comunale dalla Piccola Libreria.
La Notte Bianca inizierà alle ore 19.30 con la Cena di Gala ospitata nel salone principale del Palazzo delle cure. Il menu studiato per l'occasione propone rimandi alla gastronomia alpina elaborata con una rigorosa selezione di ingredienti provenienti solamente dal territorio trentino. Ai più giovani, fino ai 12 anni d età, è dedicato un menù particolare ed a loro è riservata la prestigiosa Sala Sissi. Le danze saranno ospitate nell'incantevole giardino interno al Palazzo con musica con dj set anni 60/70/80.
Giovedì 14 agosto. La sera della viglia di Ferragosto darà concerto l'Ochestra Haydn, per la prima volta alle Terme di Levico, con inizio alle ore 21 nel grande spazio esterno. Proporrà “Le Otto Stagioni” ovvero un viaggio nell’arte violinistica di Vivaldi e Piazzolla. Maestro concertatore e solista sarà il violinista Marco Mandolini. Tra antico e moderno, il concerto proporrà pagine tratte dalle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi e le sonorità del tango argentino con le Cuatro Estaciones Porteñas, iconica raccolta di tanghi composti da Astor Piazzolla. Il concerto è pensato per offrire al pubblico un intero programma capace di unire musica a natura in ricordo della tempesta Vaia del 2018.
Informazioni per la Notte Bianca e per il concerto dell'Orchestra Haydn al numero 331.6683208 oppure in comunicazione@termedilevico.it













