top of page

La scomparsa di Renato Fantinelli


Renato Fantinelli (a sinistra) con la figlia Serena e il fratello Mario
Renato Fantinelli (a sinistra) con la figlia Serena e il fratello Mario

ree

ree

ree

E’ deceduto all’ospedale di Borgo Valsugana, a 75 anni, Renato Fantinelli proprietario e titolare per tanti anni insieme al fratello gemello Mario del Dancing Isolotto di Ospedaletto, inaugurato il 23 novembre 1978. 


La famiglia gestiva un ristorante a Barricata di Grigno e a seguire un albergo ristorante a Grigno. Renato e Mario comprarono poi un terreno a fianco della nuova strada della Valsugana creando il ristorante con annesso l’albergo. Dietro all’edificio vi era un laghetto con in mezzo una sorta di isolotto che veniva utilizzato per la pesca sportiva. Una volta dismessa la pesca sportiva, i due fratelli bonificarono il terreno facendo sorgere la discoteca “Isolotto” che nel corso degli anni è stata poi ampliata creando due piste da ballo.  I due fratelli sono sempre stati molto uniti anche negli affetti familiari in quanto hanno sposato Franca e Bruna Busarello. L’Isolotto è stata una vera impresa familiare, due fratelli gemelli, con le mogli a loro volta sorelle e con il lavoro di Serena e Beniamino figli di Renato e Franca, di Fulvio figlio di Mario e Bruna, poi trasferitosi all’estero. 

Il locale ha visto nei decenni ballerini provenienti da tutta la regione e non solo ed è stato un riferimento fondamentale dal punto di vista del divertimento e dei rapporti sociali, per tante generazioni. All’Isolotto sono nate storie d’amore e di amicizia, con migliaia di persone che hanno fatto della balera un punto di riferimento per le serate e i pomeriggi dei fine settimana. E tanta musica suonata dalle migliori orchestre italiane, dal valzer alla mazurka, dal fox alla musica latina fino alla dance italiana e internazionale. E tutto questo in un clima familiare, di condivisione di passioni comuni creando in un locale pubblico il comfort di una casa.

Renato aspettava i clienti all’ingresso e poi lo trovavi a servire al bancone del bar mentre Mario si metteva in consolle per proporre la discomusic una volta che le orchestre avevano smesso di suonare.

Bruna, moglie di Mario è deceduta nel 2020, poi il locale ha dovuto chiudere per la pandemia a fine febbraio con l’ultima serata il 29 febbraio 2020, ma non è stato più riaperto perché Mario ha avuto dei problemi di salute ed è deceduto nel novembre 2023..   

Renato, come Mario era un grande lavoratore, una persona generosa e sempre disponibile per gli altri, molto attaccato alla famiglia. Il suo ricordo come quello di Mario e dei suoi cari resterà sempre impresso nella mente e nel cuore di tutte le persone alle quali ha voluto bene e che è stato ricambiato. 

I funerali saranno celebrati giovedì 11 settembre nella Chiesa Parrocchiale di Ospedaletto alle 15.00.

Renato lascia la moglie Franca, i figli Serena e Beniamino, la sorella Livianna con Romedio, il nipote Fulvio.


Giuseppe Facchini


bottom of page