
di GIUSEPPE FACCHINI
Domenica 30 aprile il si svolgerà il Giro delle frazioni, il trekking gastronomico per le frazioni del perginese .
La manifestazione è organizzata dall’APT Valsugana, dalla Pro Loco di Pergine, dall’amministrazione comunale e si svolgerà lungo le frazioni di Pissol, Canzolino, Nogarè, Buss, Madrano, Vigalzano.
Il percorso completo è di circa 13,5; è comunque possibile effettuare il giro più corto di 10.5 km.
Il trekking delle frazioni del perginese valorizza angoli di bellezza del territorio, con una passeggiata che si snoda tra le frazioni e le località che circondano il lago di Canzolino, un percorso che darà la possibilità di visitare luoghi aperti solo per questa occasione. Nelle soste lungo il percorso si possono gustare le specialità gastronomiche della zona per concludere con il pranzo che verrà servito dalle 12.30 alle 15.00. L’orario di partenza varia tra le 8.30 alle 10 secondo le preferenze dei partecipanti.
Dopo aver fatto un pieno di energia con caffè, cappuccino e brioches allo Stadio del Ghiaccio di Pergine, si prosegue fino al Parco di Canzolino per gustare della frutta si procede fino alla Loc. Massenza, breve sosta con bibite fresche. Proseguendo un po’ e per prepararsi al pranzo vi è un punto ristoro alla frazione di Nogaré con gustose pizzette. Da qui si procede in direzione Buss dove si gusta un aperitivo con bibite e salatini. Arrivati poi a Madrano al Campo Sportivo si potrà godere con tutta calma di un pranzo in stile trentino: polenta, capussi, fasoi en brozon, pasta di lucanica, acqua e vino (con possibile variazione per vegetariani) La passeggiata continua alla frazione di Vigalzano per bere un buon caffè e gustare una fetta di crostata.
Le iscrizioni su ricevono presso l’APT Valsugana, la Famiglia Cooperativa di Madrano, il ristorante albergo La Rotonda, la pizzeria Belvedere di Madrano, il bar commercio di Nogarè, la Macelleria Eccher di Pergine.