Caldonazzo. Domani, 23 agosto, apre la mostra "La Guerra Rustica nei disegni di Pierluigi Negriolli"
- il Cinque

- 22 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Nel 1525, un evento epocale scosse il cuore dell’Europa e lasciò un segno profondo anche in Trentino: la Guerra Rustica, o Rivolta dei Contadini, un momento cruciale nella transizione dal Medioevo all’Età moderna. A cinquecento anni da quegli avvenimenti, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Caldonazzo, in collaborazione con le Associazioni Donne Rurali e il Gruppo naturalistico culturale Amici del Monte Cimone APS, propone un ciclo di tre eventi culturali per riscoprire e reinterpretare quel momento storico.
Il primo appuntamento sarà sabato 23 agosto alle ore 11:00 presso la Casa della Cultura di Caldonazzo (Viale Stazione 6), con l’inaugurazione della mostra “La Guerra Rustica nei disegni di Pierluigi Negriolli”. Un percorso visivo intenso e coinvolgente, in cui l’artista trentino restituisce con tratto essenziale e suggestivo le tensioni, i volti e le storie della rivolta contadina, con uno sguardo rivolto in particolare alla nostra Valsugana.
L’incontro sarà introdotto da Massimo Libardi, che dialogherà con l’artista, offrendo al pubblico una chiave di lettura storica e artistica. La mostra sarà visitabile fino al 6 settembre, con i seguenti orari:Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì:
17:00 - 19:00
Venerdì, Sabato, Domenica:
10:00 - 12:00
17:00 - 19:00
Al termine dell’inaugurazione è previsto un rinfresco, organizzato dall’Associazione Donne Rurali.
«Negriolli riesce a trasmettere, con tratto essenziale e profondo, tutta la tensione di quegli anni così significativi. Un modo originale e coinvolgente per far rivivere la nostra storia», ha affermato l’Assessore alla Cultura di Caldonazzo Lucia Bobbio.
«Vi invitiamo a visitare la mostra presso la Casa della Cultura di Caldonazzo e a partecipare all’inaugurazione di sabato 23 agosto alle ore 11:00, così da beneficiare del punto di vista dell’autore e iniziare l’esplorazione della sua arte in un contesto di condivisione e convivialità».
Per eventuali richieste di ulteriori informazioni la Biblioteca Intercomunale di Caldonazzo, Calceranica al Lago e Tenna è a completa disposizione, tramite il presente indirizzo email o il seguente contatto telefonico: 0461 724380.













