22 agosto. Terme di Levico, Krambritz Trio in concerto
- il Cinque

- 22 ago
- Tempo di lettura: 2 min

Venerdì 22 agosto è in programma il concerto del Krambritz Trio, Giuliano Cramerotti chitarra, Fabrizio Larentis contrabbasso ed Alessandro Ruocco batteria.
Il gruppo é attivo in regione da molti anni e propone brani della tradizione jazz ed un repertorio di musiche originali. Giuliano Cramerotti, chitarrista e compositore, ha registrato per l’etichetta Barnum il suo ultimo disco Tokyo in qualità di leader in quartetto con il vibrafonista Alessandro Bianchini. Il disco si caratterizza per una proposta di temi cantabili che sono la cifra stilistica del chitarrista trentino.
Palazzo delle Terme di Levico, ore 21.
Dopo molti anni a Levico Terme torna il buon jazz, con dieci concerti, al venerdì. Dieci appuntamenti al palazzo delle Terme (ore 21). Sono nel programma AcquaArt della nuova società di gestione degli impianti termali, ideato per riportare arti e scienza, musica, pensiero, letteratura e convegni nei periodi estivi.
La stagione jazz alle terme si è aperta venerdì 27 giugno con il concerto del BBCF Jazz Collective, incontro tra giovani talenti ovvero il sassofonista toscano Lorenzo Simoni e il vibrafonista trentino Alessandro Bianchini, recentemente premiato al The Vibraphone Project, il concorso internazionale dell’università di Kutztown in Pennsylvania.
Lo stesso Bianchini e il flautista Emilio Galante sono i direttori artistici della rassegna che propone un jazz raffinato, di tradizione, ma aperto pure ad alcune nuove proposte originali, con alternanza di trii e quartetti dall’alto profilo artistico.
Tra gli appuntamenti di rilievo, il concerto tenutosi il 18 luglio con il celebre chitarrista Sandro Gibellini, e quello dell’8 agosto con il pianista Piero Gaddi, noto per il suo stile raffinato e sperimentale. Completano la rassegna due serate dedicate alla musica dal vivo per il cinema muto, in cui le note si intrecciano con le immagini sullo schermo: dopo l'appuntamento del 1° agosto scorso con "The Master Mystery" (1919), interpretato da Harry Houdini, il programma prevede, il 5 settembre prossimo, "Menschen am Sonntag" (1930), poetico ritratto della Berlino anni Venti su sceneggiatura di un giovane Billy Wilder.













