Tesino. Aperto il nuovo tratto della ciclopedonale lungo la SP 78
- il Cinque

- 19 lug
- Tempo di lettura: 2 min

di TERRY BIASION
TESINO - È stato ultimato e già aperto al transito il nuovo tratto della ciclopedonale lungo la Strada Provinciale 78, che collega l’abitato di Pieve Tesino al Bici grill di Castello Tesino. Il percorso, che si sviluppa alle spalle di Villa Daziaro e attraversa il ponte sul torrente Grigno rappresenta un primo passo concreto verso la creazione di un collegamento sicuro, accessibile e panoramico tra i tre centri del Tesino.
L’opera fa parte di un più ampio progetto di riqualificazione e messa in sicurezza della SP 78, pensato per offrire un’alternativa protetta a pedoni e ciclisti che, fino ad oggi, erano costretti a condividere la carreggiata con il traffico veicolare, compreso quello pesante. La strada rappresenta infatti l’unico asse viario tra Pieve Tesino, Castello Tesino e Cinte Tesino, utilizzato ogni giorno da residenti e turisti.
Il nuovo tratto ciclopedonale si sviluppa per circa 1.125 metri e corre accanto alla strada provinciale, in sede propria, senza interruzioni. La pista, larga 2,50 metri e con doppio senso di marcia, è completata – dove possibile – da banchine inerbite laterali di 50 cm e da una staccionata in legno naturale. La superficie di scorrimento è in conglomerato bituminoso, scelta che garantisce durabilità e comfort per gli utenti.
Un’attenzione particolare è stata posta alla tutela del paesaggio: il progetto segue i principi dello sviluppo sostenibile e si inserisce in modo armonioso nel contesto naturale e architettonico della zona. Nei punti in cui il tracciato non poteva poggiare direttamente sul terreno, sono state realizzate mensole in cemento armato ancorate lateralmente alla strada e sostenute da micropali, garantendo sia la sicurezza della ciclopedonale che la stabilità della viabilità esistente. Dove necessario, come nell’attraversamento dei corsi d’acqua, sono stati costruiti nuovi ponti che riprendono le forme e i materiali delle strutture originarie.
Dal punto di vista turistico e ricreativo, il tratto già completato si inserisce nel disegno strategico della rete ciclopedonale del Tesino, pensata per valorizzare il territorio e favorire forme di mobilità dolce, attente all’ambiente e alle esigenze dell’utenza debole.
L’intervento è stato finanziato nell’ambito del PNRR e del PNC, con l’obiettivo di sostenere le aree interne e migliorare la sicurezza stradale, in linea con i programmi nazionali che puntano a realizzare almeno 2.000 km di infrastrutture ciclabili nelle zone meno servite del Paese.
L’inaugurazione ufficiale del tratto è attesa a breve, e rappresenterà non solo un momento simbolico, ma anche un’importante occasione per rilanciare la vocazione turistica del Tesino, in chiave sostenibile e accessibile a tutti.
I tre sindaci della valle – Lucio Muraro (Castello Tesino), Oscar Nervo (Pieve Tesino) e Leonardo Ceccato (Cinte Tesino) – accolgono con grande soddisfazione l’apertura di questo nuovo collegamento. Sono convinti che l’intervento rappresenti un traguardo importante per tutta la comunità: un’opera concreta che migliora la qualità della vita, valorizza il territorio e rafforza il legame tra i paesi del Tesino. Per loro, si tratta di un segnale positivo di attenzione verso le esigenze dei cittadini, in particolare di chi si muove a piedi o in bicicletta, e di una scelta lungimirante per il futuro della valle.













