top of page

Pergine. Successo per "XMAS Dance Time" con 10 scuole di danza

Immagine del redattore: il Cinqueil Cinque

La presidente di AmAmbiente Manuela Seraglio Forti



di Giuseppe Facchini


Successo straordinario per la terza edizione di “XMAS DANCE TIME”, con l’esibizione di 10 scuole di danza tutte insieme con più di 300 ballerini sul palco. Due spettacoli sold out al Teatro comunale di Pergine nel pomeriggio e nella serata di domenica 15 dicembre dove la magia, la bellezza e l’amore per la danza hanno trovato il mix perfetto.


“XMAS DANCE TIME” è l’evento creato da Ilaria Eccher e Carlos Julio Madera di “Don’t stop moving” di Pergine, dove la danza è la protagonista del momento così particolare come è il periodo natalizio. Uno spettacolo nel quale si è visto come è cresciuto il livello di qualità delle scuole di danza partecipanti che sono: Don’t stop moving di Pergine, Danzamania Pergine, Le Gorghe di Vigo Meano, Lighthouse Dance Studio di Trento, NTA dance school di Trento, Choregraphique di Trento, GDM Val di Cembra, Blooms dance studio di Borgo Valsugana, Bi. Pole di Pergine, Tersicore spazio danza di Rovereto. 

Questi i numeri di spettacolo proposti che hanno entusiasmato il pubblico. Don’t stop moving: Sguardi, Rock Star, Lose Control, Pump it con le coreografie di Ilaria Eccher e Carlos Julio Madera, Danzamania: Nutcracker Reflecions con le coreografie di Elisa Libardi e Mariapia di Mauro, Le Gorghe: Magicians, Guardare, con le coreografie di Greta Stocco, Camilla Nardelli e Deborah Cova, Lighthouse Dance Studio: Kiss it better, Antera, con le coreografie di Patrick Ang e Isabel Nardelli, NTA dance school: Preax, Le spose del lago dei cigni e le coreografie di Giulia Primon, Gabriele Pegoretti e di Pepita adattata da Carmen Papapicco, Chroregraphique: Pray, The Devil Inside coreografie di Marika Frinu e Christopher Bernardini, GDM Val di Cembra: Osmosi, Mega Crew, con coreografie di Giulia Primon, Alessio Brunello ed Elisa Aor, Blooms dance studio: Hai mai visto un mimo?, Young People e le coreografie di Elisa Canton e Chiara Pedron, Tersicore spazio danza: Reflection, Look Yah e coreografie di Iuri Mastrandrea e Valentina Dorigotti oltre alle esibizioni in apertura di Bi. Pole. 

L’assessore comunale Morgan Betti ha ringraziato tutti i partecipanti per l’impegno profuso, Francesco Barni ha presentato la serata che si è chiusa con uno spettacolare finale con le ballerine di “Don’t stop moving” danzanti in platea e tutti gli altri gruppi sul palco con le coreografie di Xmas Dance Time. 


pubblicità

370 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page