Fino al 31 dicembre, la biblioteca sovracomunale di Pergine Valsugana e Valle del Fersina ospiterà la mostra degli Esploratori Urbani. Un progetto dell’Istituto Comprensivo Pergine 2 “C. Freinet” ideato dal docente Giulio Regini e realizzato da dieci studenti delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “Tullio Garbari”, che durante le Attività Opzionali Facoltative (A.O.F.) del mercoledì pomeriggio si sono armati di matita per riscoprire la città guardandola con nuovi occhi.
Mercoledì 4 dicembre, ad ore 9.00, presso la biblioteca, i protagonisti del progetto, assieme al prof Regini, presenteranno ufficialmente la mostra alla comunità, raccontando come questa iniziativa abbia permesso a ragazzi di classi diverse di fare amicizia tra loro ma anche di vivere il fare scuola in un modo inconsueto, uscendo dalle classi, incontrando la cittadinanza, la storia e la cultura di un patrimonio artistico ricco quanto sottovalutato e poco noto.
Le studentesse e gli studenti, scegliendo ogni settimana un diverso tema, uscivano da scuola con il proprio sketchbook, tavoletta grafica da appoggiare sulle gambe, asta di legno per la misurazione a vista, gomma e matita, suscitando spesso la curiosità dei passanti.
Partendo da vicino alla scuola per spingersi via via verso il centro della città. Dagli elementi dell’arredo urbano alle finestre, dalle insegne ai portali per finire con gli edifici e le piazze, gradualmente lo sguardo si affinava, l’occhio inquadrava e la mano imparava a cogliere gli elementi salienti con pochi tratti. Giunti a scuola poi, aiutati dalla documentazione fotografica, si definiva e concludeva ogni schizzo.
Nei cartelloni della mostra, esposti lungo le vetrine della biblioteca di Pergine Valsugana, lo spettatore potrà apprezzare le foto e i disegni realizzati per lo più dal vero, ma anche divertirsi leggendo le didascalie e i testi che, tra l’ironico e il poetico, danno voce ai giovani artisti spesso capovolgendo il punto di vista, come se a parlare fosse l'oggetto disegnato.