top of page

"Peachum. Un'opera da tre soldi" sul palco del teatro di Pergine





Il cartellone della stagione di prosa del Comune di Pergine Valsugana presenta "Peachum. Un'opera da tre soldi" (produzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino/Teatro Nazionale) di Fausto Paravidino (anche nel ruolo di regista e attore), con Rocco Papaleo, Federico Brugnone, Romina Colbasso, Marianna Folli, Iris Fusetti, Daniele Natali: il sipario si alzerà mercoledì 23 febbraio (ore 20.45) al teatro comunale.

Fausto Paravidino è l’autore di un nuovo spettacolo dedicato all’antieroe Peachum, il re dei mendicanti dell’Opera da Tre Soldi di Bertolt Brecht. «Peachum è una figura del nostro tempo più ancora che del tempo di Brecht» sostiene Paravidino. «Dipende dal denaro senza neanche prendersi la briga di esserne appassionato. Non è avido. Non ambisce a governare il denaro, è governato dal denaro».

«In questa nuova Opera da tre soldi detta Peachum» scrive Paravidino «succede quello che succede nell’Opera di John Gay nel Sogno di un notte di mezza estate e in Otello (in corsivo tutte le parole evidenziate) di Shakespeare e in moltissime fiabe. A un padre portano via la figlia. Il padre la rivuole. Brecht ci dice che la rivuole perché gli hanno toccato la proprietà. Non altro. Le avventure e disavventure che l’eroe dei miserabili incontrerà nello sforzo di riprendersi la figlia saranno un viaggio, un mondo fatto di miserie: la miseria dei poveri, la miseria di chi si vuole arricchire, la miseria di chi ha paura di diventare povero»

Rocco Papaleo e Fausto Paravidino, allo loro prima collaborazione teatrale, interpretano questa nuova epopea al rovescio.

Biglietto di ingresso (acquistabile anche online ): intero € 17; ridotto “Carta In Cooperazione”, soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass € 16, ridotto over 65 e under 26 € 15; ridotto speciale carta “Amici dei Teatri” € 13; posti buca d’orchestra € 13.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Teatro Comunale di Pergine (telefono 0461511332; sito http://www.teatrodipergine.it/; e-mail info@teatrodipergine.it).





bottom of page