di GIUSEPPE FACCHINI
Proseguono le iniziative promosse dalla Biblioteca comunale di Levico Terme coordinate da Elena Libardi, bibliotecaria e dal pieno sostegno dell’amministrazione comunale. Particolare interesse ha suscitato venerdì 29 novembre a Levico Terme nella sala consiliare piena di pubblico la presentazione del libro fotografico “Fortezze solitarie”, ed. Publistampa, insieme all’autore Andrea Contrini.
Sono intervenuti Moreno Peruzzi assessore di Levico Terme e Mauro Stenico, assessore alla cultura della Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol.
Fortezze solitarie, ovvero le vestigia della grande guerra da Trento al Monte Grappa. Un libro che è un viaggio tra imponenti muraglie e labirinti sotterranei, alla scoperta di storie e memorie impresse nelle fortezze che si stagliano sulle cime e nei boschi del Trentino e del Veneto. La storia delle opere asburgiche attraverso le belle e particolari immagini fotografiche accompagnate dal racconto di eventi storici, memorie e scritti dei combattenti, foto d’epoca, mappe, disegni e indicazioni per raggiungere i luoghi degli sbarramenti militari della fortezza di Trento, di tutta la Valsugana, di Vezzena Luserna e di Brenta Cismon.
Il prossimo evento è previsto giovedì 5 dicembre alle 20.30 sempre nella sala consiliare comunale con la presentazione del libro di Franco Frisanco “Levico, una storie di latte e di formaggio”. Un libro che racconta la storia della comunità levicense, in cui l’agricoltura, l’allevamento e la produzione del latte sono stati un comparto importante dell’economia locale. La serata sarà riproposta anche a Barco e Selva.
Il 7 dicembre in biblioteca verrà proposto “La valigia delle storie”. Letture e laboratorio per bambini con Elisa Bort.
Il 14 dicembre nella sala Senesi del Palazzo delle Terme alle 17 la premiazione del Concorso nazionale di poesia Città di Levico. Il 18 dicembre presentazione del libro di Francesco Filippi “Cinquecento anni di rabbia. Rivolte e mezzi di comunicazione da Gutenberg a Capitol Hill”.
Il “Natale in biblioteca” si concluderà il 21 dicembre alle 16.30 con letture natalizie per bambini con Elga Rizzon.