top of page
Immagine del redattoreil Cinque

Civezzano. Festival Bosco, dove le radici hanno le ali





di GIUSEPPE FACCHINI

pubblicità

Quarta edizione di Festival Bosco organizzato da Hagamos.  Bosco di Civezzano si riempie di colori, musica e sorrisi: artisti da tutto il mondo portano spettacoli ed esperienze speciali per grandi e piccini. Una festa dove tutti sono invitati per celebrare insieme la creatività con uno spirito di condivisione e allegria. Non mancheranno tante attività e laboratori per tutti.

L’intento di questa festa è di essere accogliente per tutti per questo tutte le location degli spettacoli e laboratori (ad eccezione di una) sono sbarrierate. Hanno anche pensato di creare uno spazio “L’Angolo Morbido” a disposizione di chi necessita di un momento di pausa e silenzio, ma anche di tutti coloro che occupandosi di un bambino piccolo possono avere bisogno di un punto d’appoggio.

Sostengono la manifestazione la Cassa Rurale Alta Valsugana, Ecomuseo Argentario, Comune di Civezzano, Valsugana Lagorai, G.B.C. Bosco, Fondazione Caritro, AIL Trento, Compagnia Filodrammatica Civezzano, Bau sette, Zock Gruppe. 


Ieri l’inaugurazione della mostra di maschere a seguire una sfilata colorata e rumorosa assieme a tutti gli artisti del Festival e il taxi di zia Caterina dalla Fondazione Nuova Società (Maso Canova) fino al campo sportivo di Bosco. 

Ha concluso la serata, presso la piazza di Bosco, lo spettacolo di danza “I cinque malfatti”, a cura della compagnia Diversamente in Danza e un concerto live. Presso il campo sportivo, per tutta la serata, ricco assortimento di panini e bevande. Nelle vie del paese all’opera Meno con lo street art e Claudia, pittrice.


pubblicità

Oggi il programma prevede alle ore 12.30 presso campo sportivo pasta offerta dal gruppo GRC Boscopresso, ore 14.00 presso parco giochi  Spettacolo Clown “Nasi Rossi in Cartella” di e con Caramella e Pasticca, ore 15.00  ritrovo all’infopoint  inizio laboratori per bambini e adulti: di fumetti per bambini, di scrittura creativa (dai 14 anni), di giocoleria, di cucina, bagno di foresta (dai 14 anni, necessarie scarpe chiuse), di bolle di sapone, ore 17.00  presso la piazza di Bosco  Presentazione del libro “Taxi Milano25. In viaggio con Zia Caterina” di Alessandra Cotoloni, ore 18.00  presso la piazza di Bosco spettacolo di burattini “Il paese dei Buratti” della Compagnia Semi Volanti, ore 20.15 presso la piazza di Bosco| “Curiosità”, spettacolo di clown e danza con Chicle e Milca, ore 21.30  presso il campo sportivo  Drum Circle con Stefano Baroni, ore 22.30  presso il campo sportivo  DJ Set e karaoke con DM Project e dj Luis.

pubblicità



302 visualizzazioni
bottom of page