top of page

Castello Tesino. Il grande ciclismo con il giro d'Italia Women


ree

ree

ree

ree

Dopo tre anni di assenza, il Giro d’Italia Women torna in Trentino e lo fa con una doppia tappa che

promette spettacolo ed emozioni. Martedì 8 luglio, la terza frazione si concluderà nel cuore di

Trento, mentre mercoledì 9 luglio i riflettori si accenderanno sull’Altopiano del Tesino: sarà infatti

Castello Tesino a ospitare la partenza della quarta tappa, con arrivo a Pianezze di Valdobbiadene

(TV).

L’ultima edizione è stata vinta dalla piemontese Elisa Longo Borghini, punta di diamante del ciclismo

femminile italiano. Anche quest’anno il pubblico locale potrà sostenere le proprie beniamine lungo

le strade trentine, confermando una passione sempre più viva per il ciclismo.

Negli ultimi anni la Valsugana ha già accolto con entusiasmo il Giro d’Italia con due partenze (a Borgo

e Pergine Valsugana) e un arrivo al Passo Brocon. La nuova partenza da Castello Tesino conferma la

vocazione del territorio per il cicloturismo e per i grandi eventi sportivi, resa possibile grazie a una

macchina organizzativa ben rodata e alla preziosa collaborazione di numerosi volontari.

«Il Giro d’Italia Women è un evento che unisce sport, bellezza e valori positivi – dichiara Michele

Oriente, Direttore ApT Valsugana Lagorai –. La partenza da Castello Tesino è per noi un’opportunità

straordinaria e un riconoscimento al lavoro di promozione del territorio come destinazione ideale per

il cicloturismo, grazie a servizi di qualità, percorsi sicuri e una forte sinergia tra enti pubblici e

comunità».

Soddisfazione condivisa anche dagli amministratori locali:

«Accogliere una tappa del Giro è motivo di orgoglio per tutto il territorio – afferma Denis Pasqualin,

Presidente di ApT Valsugana Lagorai –

. Dietro ogni evento c’è un grande lavoro di squadra, e la

risposta dei nostri volontari è sempre all’altezza. Questo appuntamento non è solo sport, ma anche promozione e senso di comunità».


Informazioni sulla partenza

l villaggio di partenza aprirà alle ore 8.30 in centro a Castello Tesino (giardini di Via Dante), con:

• la presentazione delle squadre

• la firma del foglio di partenza

• momenti di animazione e intrattenimento per il pubblico

La partenza ufficiale della tappa è prevista per le ore 10.15. Le atlete percorreranno un breve tratto

incolonnato fino al km 0 in direzione La Roa - Arina, dove sarà dato lo start.

Chiusure stradali e divieti di transito

Per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento dell’evento, saranno attive le seguenti limitazioni

al traffico veicolare:

Dalle ore 15:00 di martedì 8 luglio alle ore 16:30 di mercoledì 9 luglio

• Via Dante (intero tratto)

• Via Nuova

Mercoledì 9 luglio – Dalle ore 05:00 alle ore 13:00

• Via Fratelli Ballerin (dal Pub Canterbury all’incrocio con Via Don N. Sordo)

• Via Baili (da Piazza Trento all’incrocio con Via Cesare Battisti)

Mercoledì 9 luglio – Dalle ore 09:00 alle ore 12:00

• Via Municipio Vecchio

• Via Gallo

• Via Cesare Battisti (fino all’incrocio con Via Baili)

Mercoledì 9 luglio – Dalle ore 08:45 alle ore 12:00

• Piazza Trento

• Via Battaglione Feltre

• Piazza San Giorgio

• Via Roma

• Piazza di Molizza

• Da Piazza Beato Carlo I d’Austria verso Piazza San Giorgio, Via dell’Ospitale e Via Don S.

Cristofolini

• Via Lugo verso Piazza Trento

• Via Maestro Piero verso Piazza San Giorgio

• Via Donato Pelloso verso Piazza San Giorgio

ree

bottom of page