top of page

Borgo. Successo straordinario per il Festival del Canederlo

Immagine del redattore: il Cinqueil Cinque







 Si è conclusa con un successo senza precedenti la prima edizione del Festival del Canederlo, che ha animato Borgo Valsugana nella giornata di domenica 01 dicembre. L’evento, che ha visto la partecipazione della comunità locale e soprattutto di molti turisti, ha registrato numeri incredibili, superando ogni aspettativa.

Con oltre 4500 canederli venduti, i visitatori hanno confermato il grande amore per questa specialità gastronomica tradizionale, assaporando le tante varianti proposte dai 6 stand gastronomici allestiti per l’occasione nei portici del centro storico. Un contributo fondamentale è arrivato dalle 6 associazioni di volontariato coinvolte (Aido Bassa Valsugana, Croce Rossa, Comitato Palio dela Brenta, Gruppo Scout Valsugana, Bocciofili Borgo Valsugana, Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Valsugana Orientale), supportate da ben 90 volontari, che con il loro impegno e dedizione hanno reso possibile questo straordinario evento. Un grazie speciale anche al Gruppo Alpini di Borgo Valsugana per aver gestito il punto ristoro dei volontari e al Circolo Pensionati e Tempo Libero di Borgo Valsugana per averci aiutato mettendo a disposizione i loro spazi.

Il Festival è stato arricchito anche da momenti di intrattenimento e spettacolo che hanno entusiasmato il pubblico. Un sentito ringraziamento va alla Banda Civica di Borgo Valsugana, al Gruppo Amatoriale Bovari del Bernese, al Gruppo Folk di Pieve Tesino e alla Compagnia Non Solo Teatro, che con le loro esibizioni hanno portato musica, cultura e allegria nelle strade e piazze del paese.

Questa edizione del Festival del Canederlo è stata veramente stratosferica, un’occasione unica per celebrare tradizioni culinarie, solidarietà e spirito di comunità.

Un ringraziamento speciale va alle associazioni, ai volontari e a tutte le persone che hanno partecipato con entusiasmo, rendendo questa festa un momento indimenticabile per Borgo Valsugana. L'appuntamento è rinnovato al prossimo anno, con l'obiettivo di continuare a crescere e sorprendere.

Per ulteriori informazioni:


632 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page