top of page
Immagine del redattoreil Cinque

Borgo. Sabato 15 gennaio 2022 "Scuola aperta" per un nuovo percorso scolastico unico in Trentino




Dopo il primo evento molto partecipato a dicembre, UPT Borgo Valsugana si appresta a vivere il secondo e ultimo appuntamento con “Scuola aperta" SABATO 15 GENNAIO 2022.


A Borgo Valsugana partirà un nuovo percorso scolastico, unico in Trentino, nell’ambito della Formazione Professionale: “Operatore dei sistemi e dei servizi logistici", una nuova offerta formativa dell’Università Popolare Trentina.


Presentare “Università Popolare Trentina – Scuola della Professioni per il Terziario” significa aprire le porte ad una scuola con una storia che risale al 1946 e che ora vede iscritti quasi mille studenti, in numero quasi identico tra femmine e maschi, nelle cinque sedi dell'Ente.

Da qualche anno scolastico l'offerta formativa si completa con il quinto anno che porta alla maturità, permettendo così agli studenti di completare l’intero ciclo di studi e di scegliere se accedere direttamente al mondo del lavoro o se iscriversi all'Università o all'Alta Formazione Professionale.


Il dott. Paolo Zanlucchi, Direttore della sede UPT di Borgo Valsugana, ricorda che «negli ultimi due anni è in atto la rimodulazione di percorsi e spazi per tenere il passo della nuova era della conoscenza; possiamo affermare che l'etichetta di "scuola innovativa" si addice perfettamente a noi. La filosofia che guida il nostro Istituto la ritroviamo riassunta in una citazione di Aristotele: "Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo"».

Nel mese di dicembre il mondo della logistica, del trasporto merci e della preparazione di nuovi operatori, è stato il focus della serata organizzata da UPT Borgo Valsugana nella sede della Scuola delle Professioni per il Terziario, a cui hanno partecipato i rappresentanti di Assoartigiani, Autotrasportatori, Università Popolare Trentina, oltre al vicepresidente del consiglio regionale Roberto Paccher, il sindaco di Borgo Valsugana Enrico Galvan, il direttore di UPT Borgo Valsugana e sindaco di Altopiano della Vigolana Paolo Zanlucchi.

Una riflessione a 360 gradi tra scuola, imprese e aziende per un settore che ha registrato un notevole incremento nella movimentazione delle merci e nei fatturati, in particolar modo nei tempi di pandemia.

Il presidente degli Autotrasportatori Trentini, Roberto Bellini, ha ricordato che «qualsiasi cosa mangiamo, maneggiamo, indossiamo o utilizziamo è passata dalla logistica. Oggi le merci viaggiano soprattutto in container e la logistica ha un'importanza chiave per le imprese grandi, medie o piccole». È stato inoltre ricordato che in Italia ogni giorno vengono movimentati 20 mila container e che nella realtà trentina operano 1053 aziende che danno lavoro a oltre settemila persone.

Come affermato dal direttore generale della Scuola delle professioni per il Terziario Maurizio Cadonna, «tutti gli indicatori legati alla logistica portano un segno positivo, il fatturato è in aumento ed i progetti infrastrutturali in Italia avanzano rapidamente. Ecco perché investire nella formazione in questo settore è vincente ed il percorso scolastico legato alla logistica proposto dalla Scuola delle professioni per il Terziario è unico in Trentino».

Un fiore all’occhiello unico in Trentino riguarda il percorso “Operatore dei sistemi e dei servizi logistici"». Come si sviluppa questo nuovo percorso di UPT Borgo Valsugana?

«Il nuovo percorso di studi con qualifica professionale triennale per"Operatore dei sistemi e dei servizi logistici”, unica realtà in Trentino con questo indirizzo, andrà ad approfondire i settori di vendita, spedizione, trasporto merci, organizzazione del magazzino, normativa amministrativa e contabile di riferimento a livello nazionale ed internazionale. Particolare attenzione è data inoltre alla comunicazione in lingua inglese e tedesca ed all'utilizzo dei sistemi gestionali sia della vendita che della spedizione

A chi consiglia questa tipologia di formazione?

«Questa tipologia di formazione è indirizzata a tutti i ragazzi e le ragazze al termine del percorso di scuola media, studenti che abbiano la volontà di mettersi in gioco con un percorso di studi unico in Trentino, in un settore in cui la richiesta da parte delle aziende del territorio, e non solo, di figure professionali altamente qualificate come quella che stiamo presentando a Borgo Valsugana, è in continua ed elevata crescita. Il percorso di studi è inoltre rivolto a giovani che vogliono ampliare le loro conoscenze nel campo delle operazioni e dei processi per migliorare la catena logistica di un'azienda.


UPT Borgo Valsugana è quindi una scuola dove la "didattica attiva" è un concetto concreto per accompagnare e far crescere i propri studenti per poter poi affrontare il mondo con le conoscenze e le competenze più utili, il giusto entusiasmo e la necessaria sicurezza.»


Quali sbocchi professionali offre la vostra specializzazione?

«L'addetto alla logistica rappresenta una figura strategica all'interno di organizzazioni commerciali della media e grande distribuzione, quali ad esempio:

•Aziende di produzione di beni

•Aziende di trasporto

•Aziende di spedizione

•Aziende di distribuzione

e commerciali

•Realtà produttive di gestione depositi e magazzini

• Intermodalità


UNIVERSITÀ POPOLARE TRENTINA

"OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI"

con sede a Borgo Valsugana,

via del Mercato 9/A.

Per informazioni:

segreteria.borgo@cfp-upt.it – paolo.zanlucchi@cfp-upt.it

Tel. 0465 321889



507 visualizzazioni
bottom of page