top of page

Assemblea dei Soci di Cassa Mutua Valsugana e Tesino APS


Greta Boso, presidente Cassa Mutua Valsugana e Tesino APS
Greta Boso, presidente Cassa Mutua Valsugana e Tesino APS




Approvato il bilancio e presentati i progetti futuri: confermata la crescita della partecipazione e dell’impatto sul territorio.


Si è tenuta venerdì 9 maggio alle ore 18:30, presso la sala riunioni della filiale di Grigno di Cassa Rurale Valsugana e Tesino, l’assemblea annuale dei soci di Cassa Mutua Valsugana e TesinoAPS. L’incontro ha registrato un’ampia partecipazione da parte degli associati, a testimonianza dell’interesse e dell’impegno nei confronti di questa giovane ma già significativa realtà del territorio.

Nel suo intervento di apertura, la presidente Greta Boso ha illustrato i risultati conseguiti nel corso dell’anno, evidenziando con soddisfazione la solidità del bilancio e la crescita continua dell’adesione da parte dei cittadini.



“Dall’avvio della nostra attività, nel febbraio 2023, abbiamo raggiunto più di 1100 adesioni: un dato che conferma la crescente fiducia nei confronti della nostra Cassa Mutua, nata per rispondere concretamente ai bisogni sanitari e di benessere della comunità.”

Dopo l’approvazione del bilancio, l’attenzione si è spostata sulle progettualità in corso e sulle iniziative imminenti. Appuntamento imperdibile quello del 21 maggio pubblico presso la Sala Multimediale dell’Associazione Senza Barriere Onlus, in località Prai de Ponte, a Scurelle, dedicato ai “Pericoli del bosco”. Una serata di prevenzione in vista dell’estate. L’evento sarà registrato e verrà trasmesso sotto forma di episodi informativi sul canale YouTube di Cassa Mutua Valsugana e Tesino.

A portare il proprio saluto istituzionale è intervenuto anche il presidente di Cassa Rurale Valsugana e Tesino, Arnaldo Dandrea, ente fondatore di Cassa Mutua, che ha espresso la propria soddisfazione per i risultati raggiunti:

Questa realtà si sta affermando come un solido punto di riferimento nell’ambito della salute e del benessere collettivo. Cassa Rurale Valsugana e Tesino continuerà a sostenere convintamente questo progetto cooperativo, che unisce attenzione alla persona, mutualismo e coesione sociale.”



bottom of page