top of page

Ancora medaglie per i Trentini impegnati nelle nazionali


ree


ree

ree
pubblicità

Dopo l’argento europeo con la U20 femminile in agosto, l’allenatore Massimo Calzà conquista un oro e un bronzo nei Campionati Europei Master e Gran Master


Ancora una medaglia, anzi due, per l’allenatore trentino di Ultimate frisbee Massimo Calzà. Dopo l’argento conquistato guidando la nazionale femminile U20 al Campionato europeo tenutosi a Padova in agosto, il trentenne allenatore/giocatore degli UFO (Ultimate frisbee Oltrefersina) porta a casa altre due medaglie europee, questa volta nel Campionato europeo Master e Gran Master conclusosi a Bologna nel week end scorso. In una inusuale figura di allenatore “multiplo”, Calzà ha seguito le tre nazionali maschili presenti alla manifestazione: la Master (che vede atleti dai 33 ai 40 anni), la Gran Master (dai 40 ai 50) e la Great Gran Master (dai 50 in poi). Ruolo non semplice - peraltro coadiuvato da due assistenti e un team manager - ma che ha svolto al meglio portando a medaglia due nazionali su tre. Con la Great Gran Master (in cui milita il padre di Massimo, il 59enne Roberto Calzà, tra i fondatori degli UFO), nel ripetuto confronto con Germania e Francia (due partite contro ognuna) ha vinto una medaglia d’oro, davvero inaspettata, vista la ridotta preparazione fatta dalla squadra solo poche settimane prima dell’evento. A seguire, un bronzo conquistato con la squadra Master che ha battuto il Belgio in una partita preparata nei minimi particolari e dove l’Italia ha davvero entusiasmato il pubblico presente.

ree

ree

Se la Gran Master non ha potuto fare meglio di un sesto posto, altra soddisfazione per il movimento dell’ultimate frisbee italiano è giunta grazie ad un altro bronzo conquistato dalla selezione femminile, che porta a tre le medaglie conquistate in quattro categorie.

Ancora una volta l’Italia dimostra di essere una vera potenza dell’ultimate continentale, non solo a livello giovanile ma raccogliendo risultati ormai a tutti i livelli.

Non c’è però tempo per riposare. Prosegue infatti per gli UFO il campionato di categoria serie A Mixed (dove ragazzi e ragazze giocano insieme) con due partite decisive per l’accesso ai play off che vedranno impegnati i trentini contro il CUS Padova e contro BDF Bologna.

bottom of page