top of page

Trento. Dal ventre del Pesce alla soglia del Paradiso. Concerto straordinario all'auditorium Bonporti


Dal ventre del Pesce alla soglia del Paradiso. Un concerto straordinario presso l'auditorium del Bonporti.






Nell'ambito di Interpretazione - reti di relazioni generate da un'opera d'arte, progetto quasi decennale del Conservatorio di Trento in collaborazione con l'Università, curato dalla Prof.ssa Margherita Anselmi, si è svolto, il 21 maggio alle ore 18, presso l'auditorium "A. Mascagni" del Conservatorio "Bonporti", il concerto dedicato alla Sinfonia Dante di Liszt-Stradal,

Un evento ricchissimo di significati umani e simbolici: il solista era il Direttore del Conservatorio, l'eccellente pianista Maestro Calogero Di Liberto che ha coinvolto l'Ensemble femminile MisSonanti, diretto e preparato dal Maestro Salvatore La Rosa, e gli ottimi Percussionisti Proff. Luca Giacobbe e Roberto Pangrazzi, sempre in perfetta sintonia con il solista.

Straordinaria la resa strumentale del pezzo, eseguito con rara maestria: l'opera, rivisitata e completata dal Prof. Di Liberto, nella sua versione per Pianoforte, con occhio attento alla conservazione di effetti propri della partitura orchestrale, ha mostrato chiaramente, nella forma sublimata propria della musica, le importanti risonanze sottese alla vicenda dantesca che dagli inferi procede verso complesse forme di redenzione. Commovente l'effetto avvolgente e scenografico delle voci femminili sparse sui gradini dell'anfiteatro-auditorium, voluto dal Maestro Di Liberto e condiviso dal Maestro La Rosa, come in un mysterium luminoso che per gradi conduca verso la soglia del Paradiso.

Le Coriste, preparatissime, hanno incarnato l'ineffabilità di una iniziazione specialissima al cielo, conservando, nelle scarpe rosse abbinate al vestito scuro, un tocco di attualità capace di alludere a questioni femminili profondissime, inerenti alla libertà e alla felicità dell'esser donne.

Il pubblico, entusiasta, ha tributato lunghi applausi a tutti i musicisti, apprezzando il concerto e il quid del progetto, che culminerà in una nutrita serie di studi condivisi, come consueto per Interpretazione.

Il Prof. Di Liberto ha sottolineato quanto la figura di Liszt sia grande e generosa, e di esempio e ispirazione per lui stesso e per noi tutti.


bottom of page