Teatro. Una serata per scoprire i nuovi corsi dei "Figli delle Stelle"
- il Cinque

- 18 set
- Tempo di lettura: 2 min

Giovedì 18 settembre 2025, ore 20.15 – Teatro di Ospedaletto
L’Associazione Teatrale Figli delle Stelle APS è lieta di invitare tutta la cittadinanza alla serata informativa che si terrà giovedì 18 settembre alle ore 20.15 presso il Teatro di Ospedaletto. Un appuntamento aperto a tutti, pensato per chi desidera scoprire da vicino una realtà artistica viva, inclusiva e profondamente radicata nel territorio.
Fondata nel 2009 da Lorena Guerzoni, che ancora oggi ne cura con passione la direzione artistica, l’associazione nasce da un’esperienza teatrale attivata due anni prima, nel 2007, grazie a un progetto comunale rivolto ai più giovani. Da allora, Figli delle Stelle APS è cresciuta fino a diventare una delle realtà teatrali più attive e partecipate della zona, coinvolgendo nel tempo centinaia di persone – bambini, adolescenti e adulti – in percorsi espressivi, laboratori, produzioni originali e iniziative culturali.
L’associazione si distingue per un’offerta formativa ampia e articolata, che valorizza il teatro non solo come arte scenica, ma come spazio di crescita, relazione e consapevolezza. A testimoniarlo è la ricchezza del lavoro svolto nel tempo: dai musical, al teatro d’autore, fino ai testi originali scritti e diretti da Lorena Guerzoni, spesso incentrati su temi sociali e contemporanei, come le relazioni familiari, la violenza di genere o l’identità.
La serata del 18 settembre sarà l’occasione per presentare nel dettaglio le attività previste per la stagione 2025–2026, con un’attenzione particolare ai nuovi corsi teatrali in partenza, pensati per diverse fasce d’età e livelli di esperienza.
Nel dettaglio:
Laboratori per bambini e ragazzi, con percorsi mirati allo sviluppo della creatività, della consapevolezza corporea e dell’espressione vocale;
Corsi per adulti, sia per chi si avvicina al teatro per la prima volta, sia per chi desidera approfondire tecniche di interpretazione, improvvisazione, dizione e costruzione del personaggio;
Spazi di incontro intergenerazionale, dove la trasmissione delle competenze avviene tra pari e tra generazioni diverse, in un clima aperto e collaborativo anche con esperti del settore.
Durante l’incontro sarà possibile dialogare con la direzione artistica e lo staff dell’associazione, ricevere informazioni sulle iscrizioni, scoprire le date dei prossimi spettacoli e comprendere come partecipare attivamente – sia come allievi, sia come volontari o collaboratori.
L’invito è rivolto a tutti: a chi ama il teatro, a chi non lo ha mai fatto, a chi è curioso di scoprire qualcosa di nuovo o desidera far parte di una comunità creativa dove ognuno può trovare il proprio spazio.
Per informazioni:
Associazione Teatrale Figli delle Stelle APS













