top of page
Immagine del redattoreil Cinque

SUPERBONUS 110%: presentato lo speciale “Green” della rivista della Cassa Rurale Alta Valsugana




PERGINE VALSUGANA – Presentato a Pergine Valsugana il numero speciale “Green" della rivista Linea Diretta Socio della Cassa Rurale Alta Valsugana.

Alla presenza del Presidente Franco Senesi, di Daniele Lazzeri, Gabriele Buselli e Luca Brugnara è stato ricordato che anche una realtà di periferia, quale la Cassa Rurale Alta Valsugana ed il territorio stesso dell’Alta Valsugana, ha la forza e la capacità di realizzare uno strumento che può essere utile non solo nel panorama locale, ma anche in quello nazionale.

Un lavoro complesso, esaustivo e di notevole spessore, un numero speciale di 64 pagine di approfondimento sul Superbonus 110%, in distribuzione in allegato al periodico rivolto ai Soci e Clienti della Cassa, dove trovano spazio interventi tecnici nel settore fiscale ed urbanistico, contributi scientifici ed interviste ad autorevoli figure di caratura nazionale.

Tra gli interventi di spessore figurano le interviste al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, al Presidente della CONSOB Paolo Savona e al Vicepresidente della Giunta provinciale Mario Tonina.

Numerosi anche i contributi scientifici, tra i quali due curati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’intervento dell’Arch. Mario Cucinella, vincitore per ben due volte del premio “Marché international des professionnels d’immobilier” nella categoria green building, oltre ad alcuni approfondimenti sulle proposte di finanziamento e di investimento messe a disposizione dalla Cassa a dimostrazione della sensibilità dedicata ai temi della sostenibilità ambientale, alla cura e alla tutela del territorio.

Alla presentazione del numero speciale “Green” della rivista Linea Diretta Socio, il Presidente della Cassa Rurale Alta Valsugana, Franco Senesi, ha ricordato che «dopo il decreto rilancio emanato dal Governo, abbiamo fatto opera di sensibilizzazione sulla nostra struttura e sulla nostra Clientela. Siamo determinati ad essere pronti quando sarà dato ufficialmente il via definitivo alle operazioni. E tra le opere di sensibilizzazione, di promozione e di divulgazione delle opportunità offerte della legge, abbiamo voluto redigere anche uno speciale del nostro “house organ” che, attraverso l’opinione di esperti, sia in grado di suscitare quella curiosità che possa invogliare, anche i più timidi, ad approfittare delle possibilità offerte».

In virtù della complessità della tematica del Superbonus 110% ed il diffuso interesse per privati ed imprese suscitato dalle opportunità offerte da tale strumento, la Cassa Rurale Alta Valsugana realizzerà un importante convegno alle ore 20.30 di oggi mercoledì 16 settembre, che sarà trasmesso esclusivamente in diretta streaming sui canali Youtube e Facebook della Cassa.

Ad illustrare sia gli aspetti normativi che i vantaggi economici e fiscali legati al SuperBonus saranno il Direttore generale della Cassa Paolo Carazzai, l’Ing. Maurizio Fauri, Professore associato dell’Università degli Studi di Trento ed il Dottore commercialista Giuseppe Toccoli, membro del Collegio sindacale della Cassa Rurale Alta Valsugana.

Tra i partecipanti in presenza fisica alla serata, vi saranno i rappresentanti dei Dottori Commercialisti dell’Alta Valsugana, della giunta dell’Associazione Artigiani, dei termotecnici ed i Dirigenti dei Servizi Edilizia privata dei Comuni dell’Alta Valsugana, i quali hanno confermato immediatamente la propria adesione all’importante evento.

«Ci auguriamo – ha concluso il Presidente Senesiche quanto andiamo facendo possa contribuire a favorire quella ripresa tanto agognata».



322 visualizzazioni
bottom of page