
Domenica 9 febbraio si è conclusa la 52a edizione dei Campionati Italiani Indoor Fitarco che si è svolta per il secondo anno consecutivo presso la Fiera di Pordenone e a cui hanno partecipato 1312 atleti provenienti da tutta Italia, in rappresentanza di tutte le classi e divisioni arcieristiche.
La plurititolata compagnia Arcieri Altopiano di Pinè, sponsorizzata da @VisitTrentino, ha schierato 31 atleti, dei quali ben 26 saliti a podio, accompagnati e assistiti dal tecnico Igor Maccarinelli.
Entrando nel dettaglio, il medagliere indoor 2025 della storica compagnia fondata nel 1986
da Aldo Maccarinelli è così articolato:
-5 Medaglie d'oro
-3 Medaglia d'argento
-3 Medaglie di bronzo
Oro e titolo di campionesse Italiane assolute
FELTRE Barbara, GIAVELLI Stefania, STROBBE Eleonora (Squadra Arco nudo
femminile). Titolo che la società non conquistava dal 2012. Questa formazione è la
stessa che nel 2024 ha ottenuto l’argento.
Medaglie d’oro di Classe:
- FELTRE Barbara MACCARINELLI Elena SITKEVICH Diana (Squadra Allievi
femminile arco nudo)
- AVI Pietro FELICETTI Florian ZANEI Jacopo (Squadra Allievi maschile arco
nudo)
- SVALDI Emma ZANEI Arianna NONES Annalisa (Squadra Ragazzi femminile
arco nudo)
- MATTIELLO Alessandro MACCARINELLI Daniele SANTUARI Niccolò (Squadra
Ragazzi maschile arco nudo)
Medaglie d’argento - Vice Campioni Italiani:
FELTRE Barbara (Individuale Allievi femminile arco nudo)
CONCI Stefano LEONARDELLI Elvis FONTANA Michele (Squadra Juniores
maschile arco nudo)
GIOVANNINI Adele, CONCI Sara, MOSCHEN Angela (Squadra Juniores
femminile compound)
La Compagnia Arcieri Altopiano di Pinè, una delle società arcieristiche italiane con maggiori titoli, al termine di questo Campionato raggiunge quota 270.
Medaglie di bronzo:
STROBBE Eleonora (Individuale Seniores femminile arco nudo)
SVALDI Emma (Individuale Ragazzi femminile arco nudo)
MATTIELLO Alessandro (Individuale Ragazzi maschile arco nudo)
Nella prossima assemblea nazionale che si terrà a Roma per la nomina del nuovo direttivo Fitarco, la società trentina sarà premiata come seconda compagnia con il maggior numero di partecipanti a tutti i Campionati Italiani nel 2024.Si è svolta a Cembra la prima prova del Campionato Provinciale CSI 2025 di ginnastica artistica, con l’organizzazione della società Flic Flac insieme al Comitato CSI di Trento.
Sono ben 700 le ginnaste e i ginnasti che hanno partecipato alla prova e di tutti i livelli ed età.Queste le società sportive in gara: Società Sportiva Aldeno, Smile Sports Academy, Ginnastica Artistica Trentina, Arts & Gym, Centro Studi Movimente, Ginnastica Lagorai, Gym Art Paganella, Ginnastica Artistica Volano, Eden Gym Rovereto, Poligymnica Levico, Flic Flac Valle di Cembra, 4 Gym Vigolana, Angel’s Flight, Fantasy, Sport Insieme di Albiano.
La prossima prova si svolgerà ancora a Cembra l’8 e 9 marzo.
Nei livelli più grandi di età da segnalare le vittoria tra le Junior di Greta Del Marco (Lagorai), di Sofia Barca (Smile), Anita Zorzi (Lagorai), Emma Gamberoni (Poligymnica), Elisabeth Visintin (Lagorai), Irene Arseni (Flic Flac), Viola Degasperi (Eden Gym), Elena Caresia (Lagorai), Chiara Galvagni (Eden Gym), Andrea Pravda (Arts & Gym).
Nella categoria Senior vittorie per Gioia Tabarelli (Gym Art), Nicole Rosselli, Marika Piffer, Nicole Brugnaro (Eden Gym), Matilde Lionello (Smile).
Tra le ragazze/i vittorie di Marlene Civettini (Volano), Nicole Barbolini (Lagorai), Jessica Fontanive (Angel’s Flight), Aurora Zanotelli (Flic Flac), Arianna Sandri (Volano), Sara Zeni (Lagorai), Samuele Biasia (Vigolana), Edoardo Zanotti (Eden Gym).
Ottimo risultato a livello di squadra anche per Movimente di Pergine e Sport Insieme di Albiano.