top of page

Covid 19: L'Europa sta facendo abbastanza?

Aggiornamento: 5 mag 2020




Molti italiani, e i trentini non fanno eccezione, si stanno chiedendo se l'Unione europea stia facendo abbastanza per l'emergenza Covid-19 e cosa potrà fare dopo, quando dovremo molto probabilmente affrontare una profonda crisi economica e sociale. Ecco cosa ci ha detto Massimo Gaudina, Capo Rappresentanza della Commissione europea a Milano...


«I Trattati, scritti e adottati dai governi nazionali, affidano all’Unione europea solo il compito di sostenere, supportare e coordinare le politiche nazionali in campo sanitario, ma i singoli Stati membri sono sovrani nel decidere azioni e politiche sanitarie, per loro stessa volontà. Nonostante questo, l’Unione europea sta facendo molto per aiutare i singoli Paesi nel contrastare il COVID-19.»


Quindi pur non avendo competenze in campo sanitario l’UE non è rimasta ferma. Quali passi ha fatto?

«Fin da subito (il 23 febbraio) la Commissione europea ha inviato in Italia...»


LEGGI L'ARTICOLO INTEGRALE DI GIANCARLO ORSINGHER SU IL CINQUE EXTRA

CLICCA SULLA COPERTINA



20 visualizzazioni0 commenti
bottom of page