Civezzano. Domenica 12 ottobre un pomeriggio con Giovanni Battista Borsieri a 300 anni dalla nascita
- il Cinque

- 8 ott
- Tempo di lettura: 1 min

A Civezzano, il Comune si prepara a celebrare il trecentesimo anniversario della nascita del medico Giovanni Battista Borsieri de Kanilfeld.
Nato in paese il 18 febbraio 1725 fu uomo di cultura, abile medico e autore di trattatati. Le sue capacità gli furono riconosciute anche dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria, che lo volle come docente e, successivamente, Magnifico Rettore dell’università di Pavia.
Gli ultimi anni della sua vita li passò come archiatra della corte di Milano, per volontà del governatore Ferdinando Carlo Antonio d’Asburgo-Lorena.
Per celebrare al meglio la figura del Borsieri, il Comune, tramite l’Assessorato alla cultura e la biblioteca, ha deciso di organizzare un evento pomeridiano intitolato “Echi dal 1700; un pomeriggio con Giovanni Battista Borsieri a 300 anni dalla nascita”.
La manifestazione si terrà alle ore 16 di domenica 12 ottobre, presso il giardino dedicato al medico civezzanese e sarà presentata dall’ attrice Chiara Turrini.
Interverranno anche il consigliere comunale e studioso Ettore Facchinelli, l’Ensemble “Girolamo Frescobaldi” e il Gruppo storico – culturale Arzberg – Valle di Non.
Chiuderà il pomeriggio, il rinfresco organizzato in collaborazione con l’Associazione amici del gemellaggio Civezzano – Untergriesbach.
L’evento gratuito e aperto a tutti, in caso di maltempo si svolgerà al teatro comunale “Luigi Pirandello”.














