top of page

Roveré della Luna. La grande Festa dell'Atletica trentina





pubblicità

di GIUSEPPE FACCHINI


Si è svolta venerdì 15 dicembre nella sede della Cantina Sociale di Roveré della Luna, la Festa dell’atletica trentina con le premiazioni dei migliori atleti della stagione agonistica 2023.


Francesco Libera (Atletica Val di Non e di Sole), velocista,  e Asia Tavernini (Us Quercia), specialista del salto in alto, sono stati nominati atleti dell’anno per la categoria assoluti. 

Ecco gli altri riconoscimenti:

Atleti dell’anno under 23:  Giulia Riccardi (Gs Trilacum) e Nikolas Loss (Atletica Valle di Cembra);

Atleti dell'anno Juniores: Sofia Trettel (Us Quercia) e Francesco Ropelato (Us Quercia);

Atleti dell'anno Allievi: Ludovica Duchi (Atletica Trento) e Alessandro Moser (Lagarina Crus Team).

Premiata tra gli altri Sofia Pizzato campionessa italiana allievi 100 hs, e con lei gli altri atleti che hanno conquistato una medaglia nazionale: Alessio Zandonella, Nicola Girardini, Paola Parotto, Stefano Bortolotti, Emma Zanetti, Massimiliano Corsini, Pietro Eni, Nancy Demattè, Giulia Tonolli, Samira Manai, Simone Valduga, Francesco Zatelli, Mauro Dallapiccola, Luna Giovanetti, Ester Molinari, Neka Crippa, Luca Merli, Marco Filosi, Alberto Vender, Cesare Maestri, Maximiliam Franceschini, Alex Rigo, Luna Giovanetti, Chiara Bonomini, Martina Maicotti, Matteo Bazzani, Gabriel Bazzoli. 

Premi per i vincitori del Grand Prix Giovanile: Paola Parotto, Amma Gasperetti, Diego Basteri, Thomas Zambanini e per  campioni Master Lucia Leonardi, Roberto Scandolari, Roberto Schivalocchi, Michele Ticò, Alessio Loner, Mario D’Antonio, Maurizio Valenti, Nicoletta Ferrari, Ettorino Formentin, Mauro Bianchi.    


Dopo l’introduzione del vicepresidente della Cantina sociale Andrea Pergher e del vicesindaco di Roveré della Luna Denis Dalpiaz, il Presidente di FIDAL Trentino Dino Parise ha ricordato i grandi successi dell’atletica trentina del 2023, che ha visto la conquista di ben 50 medaglie tricolori oltre a 12 presenze con la maglia azzurra.

Solamente nei recenti campionati europei di cross erano 5 gli atleti trentini impegnati nella competizione, da Yeman Crippa presente in sala, a Nadia Battocletti medaglia d’argento, a Francesco Ropelato, Lucia Ferrari, Nikolas Loss.

Lorenzo Naidon, che non è potuto essere presente a causa del raduno nazionale di Formia, quest’anno ha ottenuto risultati straordinari con tanti record trentini e soprattutto con la conquista della medaglia d’oro nel decathlon con un punteggio superiore agli 8 mila punti.

Premiati anche i giudici di gara Lorena Da Col e Alberto Beber di Pergine, il giovane Martin Gilmozzi e l’esperto Valerio Tonini. 

Ricordato naturalmente anche Italo Fedrizzi  recentemente premiato con il riconoscimento di giudice nazionale “Fair-play Essere giudice”

Presenti don Daniele Laghi della giunta del CONI trentino e il telecronista dell’atletica italiana Franco Bragagna.

bottom of page