top of page

Pergine. Mondo dell'atletica in lutto: se ne è andata Lorena Dal Col

Immagine del redattore: il Cinqueil Cinque




pubblicità

di GIUSEPPE FACCHINI

Ci ha lasciati Lorena Dal Col 68 anni compiuti il 3 gennaio.

Originaria di Bolzano, ha svolto con dedizione e impegno il lavoro di insegnante di scuola materna con la costante attenzione al benessere dei bambini e alla loro educazione.

Lorena era conosciutissima nel mondo sportivo in quanto stimata giudice di gara di atletica leggera sia nelle competizioni della FIDAL, Federazione italiana di atletica leggera, sia del CSI Centro Sportivo Italiano, insieme al marito Alberto Beber.

E anche in questo ruolo si è particolarmente distinta per la precisione nel suo incarico, svolto sempre con tanta umanità, con il suo sorriso nel gioire insieme agli atleti vittoriosi e nel rincuorare chi invece era andato meno bene.

E proprio il 15 dicembre scorso aveva ricevuto insieme al marito Alberto il premio FIDAL di Giudice dell’anno, alla cui cerimonia non aveva potuto partecipare per motivi di salute.

Tante le partecipazioni al dolore della famiglia tra cui quella del Presidente del Comitato FIDAL Trentino Dino Parise, della Presidente del Comitato CSI di Trento Gaia Tozzo e di tutti i colleghi giudici di gara guidati dal fiduciario Dietmar Herbst.

Grande la passione di Lorena per i viaggi, alla scoperta e alla conoscenza di mondi, territori e persone, così come grande l’interesse per gli eventi culturali e sociali della comunità. 

In primis l’amore per i propri cari, il marito Alberto, i figli Anita con Andrea, Sunita con Manuel, Andrea e Juan, i nipoti Francesco, Eros, Julia e Aron, il fratello Dario. 

Negli ultimi giorni ha scritto alcune cose della sua vita come un'intervista dal titolo “Costruite ponti, non muri”. 

Alcuni passaggi scritti da lei: «Mi sono sempre sentita viva, con tutti questi progetti, la voglia di fare, direi sempre, in particolare tutte le cose fatte insieme a mio marito… un compagno di viaggio, di avventure, di scelte e di obiettivi»

Sui figli «Vorrei che mantenessero questo senso di unione e di aiuto verso gli altri. Il mio pensiero è sempre stato rivolto a loro»

«Cosa vorrei trasmettere agli altri? Il desiderio di viaggiare, aiutare gli altri, la felicità».  

Di Lorena resterà sempre un ricordo indelebile, una persona di grande altruismo e sensibilità.      

I funerali saranno celebrati lunedì 29 gennaio alle ore 14.30 nella Chiesa Parrocchiale di Pergine.


bottom of page