LEVICO TERME - Giovedì 9 luglio l’assemblea dei soci dell’Apt Valsugana Lagorai ha approvato all’unanimità il bilancio 2019, che si è chiuso con un utile di poco superiore ai 10 mila euro (10.509 euro). Relazione positiva da parte del dott. Giorgio Degasperi dello studio di commercialisti che segue l’APT e certificazione anche della Federazione Trentina della Cooperazione.
Un anno il 2019 ricco di soddisfazioni ad iniziare dall’andamento delle presenze che chiudono con un segno positivo di oltre il 5% e confermano il totale delle notti vendute superiore ad un milione 285 mila. A queste vanno ad aggiungersi 1,1 milioni di presenze tra appartamenti e seconde case, dato però stimato.
L’assemblea è stata l’occasione per affermare il ruolo che l’Apt Valsugana Lagorai è riuscita a ritagliarsi nel corso del 2019.
Denis Pasqualin Presidente Apt dichiara: “Siamo ripartiti dai residenti mettendoli al centro. Grande lo sforzo che stiamo facendo per fare in modo che tutti diventino più consapevoli delle bellezze e opportunità che il nostro territorio è in grado di offrire. 2019 che ci ha visti protagonisti anche dal punto di vista della certificazione ottenendo il primo certificato a livello mondiale di destinazione sostenibile che oggi più che mai stiamo valorizzando a testimonianza del nostro grande impegno per il rispetto del territorio. Anche dal punto di vista degli eventi tanti sono stati i risultati significativi primo tra tutti il convegno nazionale dei giornalisti che ha generato sul territorio una ricaduta nel mese di febbraio di oltre 300 mila euro dimostrando la capacità e competenze del nostro personale ad organizzare eventi anche nel fuori stagione. Dal punto di vista sportivo “la ciliegina sulla torta” è arrivata con la gestione del ritiro pre- mondiale della nazionale di rugby a dimostrazione di una forte capacità di collaborare e fare rete vista l’importante compartecipazione di Trentino Marketing da un lato e del Comune di Pergine dall’altro. Ritiro che ha offerto al nostro territorio tante opportunità di visibilità a livello nazionale sia tramite la presenza di stampa e tv che dei numerosi sostenitori che hanno così conosciuto la Valsugana.
Abbiamo poi lavorato sui nostri 4 temi portanti dal lago alle terme della natura alla cultura affermando una campagna di comunicazione che continueremo anche nel corso del 2020. Abbiamo infatti avuto modo di presentare anche la campagna di comunicazione lanciata da maggio che afferma l’importanza della natura e degli spazi all’aria aperta dove poter liberare la tua mente e rimettere al centro la tua persona”
Unanimità espressa dall’assemblea relativamente ai risultati conseguiti ad iniziare da quelli di bilancio per poi arrivare ai pernottamenti generati.
“E’ diventato ancora più fondamentale riuscire a collaborare tra gli operatori di tutto il territorio e le Amministrazioni Comunali, portando avanti progetti di sviluppo e di rilancio che possano migliorare la qualità della nostra vita e, contemporaneamente, possano far diventare il nostro territorio sempre più appetibile come destinazione di vacanza tutto l’anno” spiega Stefano Ravelli Direttore dell'Apt Valsugana Lagorai. “I risultati del 2019 sono frutto di una maggiore capacità di riuscire a dialogare per il perseguimento di obbiettivi comuni. La percezione di risiedere in un luogo dove è bello vivere sta diventando patrimonio comune: siamo tutti ambasciatori del territorio. Dobbiamo continuare in questa direzione mettendoci come APT a disposizione delle amministrazioni per poter sviluppare progetti di rilancio del territorio tenendo conto sia delle esigenze dei residenti che di quelle dei turisti. Tra tutti due obbiettivi mi stanno particolarmente a cuore il completamento di un campo da golf 18 buche e il collegamento ciclabile con Trento seguendo il Fersina e arrivando così direttamente in centro”.