CRAV: Coworking vicino casa, un’opportunità di sviluppo per il territorio, oltre la crisi

Presentato questa mattina presso la sede di Pergine della Cassa Rurale Alta Valsugana, il progetto “Alta Valsugana Smart Valley”.
PERGINE VALSUGANA – Il progetto è promosso dalla Cassa Rurale Alta Valsugana in collaborazione con Impact Hub Trentino e si pone l’obiettivo di creare uno o più spazi di coworking sul territorio, cogliendo così un’opportunità di sviluppo locale, all’interno e oltre la crisi pandemica.
Il Vicepresidente della Cassa Rurale Giorgio Vergot ha rimarcato che «il difficile periodo che stiamo vivendo ha introdotto un grande cambiamento del mondo del lavoro e degli stili di vita. Un momento di difficoltà che può rappresentare allo stesso tempo un’opportunità di ricerca per nuove soluzioni imprenditoriali. Vogliamo dare vita a una community capace di lavorare insieme per lo sviluppo economico e culturale del territorio».
La crisi ha portato alla consapevolezza dell’importanza che siamo tutti interconnessi e le risposte devono essere trovate insieme.
Alta Valsugana Smart Valley mira a mettere a disposizione degli spazi di coworking, valorizzando il patrimonio immobiliare dell’Istituto, per le esigenze di liberi professionisti, imprenditori e start-up ma anche per i dipendenti in telelavoro o in smart working, che potranno usufruire di uno spazio dove lavorare vicino a casa, incontrarsi, collaborare e favorire la nascita di idee nuove, il tutto nel rispetto delle norme di sicurezza.
Paolo Campagnano, Direttore di Impact Hub Trentino, ha sottolineato che la propria è una società che da più di 10 anni si occupa di innovazione social e coworking sul territorio e che «vuole stimolare le ambizioni imprenditoriali di giovani e meno giovani, che vogliano cogliere le opportunità di innovazione e di mercato che si stanno affacciando all’orizzonte».
Nel mese di febbraio, sarà predisposto un questionario, diffuso su tutti i canali della Cassa Rurale, volto a raccogliere le manifestazioni di interesse da parte della popolazione, da chi ha bisogno di scrivania o un ufficio a chi cerca un punto d’appoggio per il telelavoro o per lavorare fuori casa in alcune giornate, a chi necessita di un posto fisico per incontrare i clienti o fare le riunioni. Di seguito al buon esito del sondaggio verrà aperto il primo spazio di coworking.
La volontà della Cassa Rurale è di trasformare alcuni locali in spazi con postazioni scrivania, uffici, sale riunioni per lavoratori.
Nel frattempo il gruppo di lavoro sarà a disposizione delle amministrazioni pubbliche interessate, delle associazioni e dei cittadini per proseguire nella progettazione degli spazi e dei servizi che caratterizzeranno “Alta Valsugana Smart Valley”.
Per approfondimenti http://bit.ly/altavalsuganasmartvalley
Per il questionario https://forms.gle/A1sVX2vnyaSf8A3a6