top of page
Immagine del redattoreil Cinque

AsSìHome protegge casa e famiglia e ora anche dagli eventi catastrofali


pubbliredazionale


Da molti anni AsSìHome risulta uno fra i migliori prodotti sul mercato delle polizze multirischi per l’abitazione e per la responsabilità civile della famiglia, tanto che ad oggi sono quasi 5 mila le famiglie valsuganotte e del vicino Veneto che hanno sottoscritto la polizza tramite la Cassa Rurale Valsugana e Tesino. Ne parliamo con Luca Ballin responsabile dell’Ufficio Bancassicurazione della CRVT, il quale ci illustra non solo i pregi di questo prodotto assicurativo, ma anche gli importanti aggiornamenti adottati proprio il mese scorso, compresa l’estensione della copertura assicurativa agli eventi catastrofali quali inondazioni, alluvioni e terremoti.



Luca Ballin

Le cronache, purtroppo, ogni giorno ci ricordano come la nostra casa e la nostra famiglia siano esposte a rischi e pericoli sempre più frequenti e sempre meno prevedibili. Incidenti di percorso che possono intaccare seriamente il nostro patrimonio, nonché condizionare pesantemente la nostra vita.

Basti pensare alla recente alluvione che ha flagellato l’Emilia-Romagna, spazzando via non solo abitazioni e attività costruite con tanti sacrifici e duro lavoro, ma anche affetti e ricordi che non torneranno mai più.

Per evitare di essere colti alla sprovvista dalle varie problematiche che prima o poi possono colpire la nostra abitazione e/o la nostra famiglia, l’unica soluzione che ci mette davvero al riparo da brutte sorprese è una polizza assicurativa che, in caso di bisogno, copra le spese dei danni subiti dall’edificio (compresi gli arredamenti e gli altri beni in esso contenuti) o il risarcimento per un danno cagionato a terzi per responsabilità propria o di un famigliare.

A tale proposito la Cassa Rurale Valsugana e Tesino da anni propone ai propri Soci e Clienti l’assicurazione AsSìHome, uno dei migliori e più completi prodotti presenti sul mercato assicurativo a livello italiano.

«AsSìHome – ci spiega infatti Luca Ballin, responsabile dell’Ufficio Bancassicurazione della CRVTè uno dei fiori all’occhiello del nostro catalogo prodotti, tanto che è già stato scelto da quasi 5 mila famiglie valsuganotte e del vicino Veneto dove sono presenti le nostre Filiali. Il motivo di questo grande successo è molto semplice: si tratta di un prodotto completo nei servizi e assai chiaro nella sua declinazione, senza contare il fatto che è un prodotto multiramo, vale a dire che con un’unica polizza si vanno a coprire varie tipologie di rischio e, cosa che non guasta, con un rapporto qualità prezzo apprezzato da tutte le persone che l'hanno sottoscritta e con una tariffa riservata ai nostri Soci».

Ma quali sono, più nello specifico, le caratteristiche di AsSìHome?

«AsSìHome – ci dice Luca Ballincopre sostanzialmente quattro macro sezioni: Incendio, altri danni ai beni ed eventi naturali (Incendio ADB); Furto e Rapina; Responsabilità Civile; Assistenza».

Per quanto riguarda Incendio, altri danni ai beni ed eventi naturali (Incendio ADB) è assicurato il danno diretto subìto dall’abitazione, o dall’arredamento domestico contenuto nel suo interno, causato da incendio, scoppio, esplosione, implosione, caduta accidentale di aeromobili e meteoriti, onda sonica, urto di veicoli di terzi. Sono anche assicurati i danni dovuti da eventi atmosferici, calamità naturali, fenomeni elettrici, fuoriuscite d’acqua, sovraccarico neve, eventi sociopolitici e atti vandalici, guasti cagionati ai fissi e infissi in occasione di furto o tentato furto, dispersione di gas ed altre fattispecie di danno, comprese alcune spese da sostenere in conseguenza del danno patito.

Con Furto e Rapina viene assicurato il valore dei beni sottratti, delle cose contenute all’interno dell’abitazione, dei danni materiali e diretti derivanti dal furto e lo scippo, la rapina o la sottrazione in caso di malore o infortunio di oggetti o valori, commessi sull’assicurato e/o i suoi familiari fuori dall’abitazione, ma entro i confini della Repubblica Italiana.

Con la Responsabilità Civile è assicurata la responsabilità civile in capo al contraente e ai suoi famigliari conviventi per fatti involontari che abbiano cagionato un danno corporale (decesso o lesioni personali) e/o materiale (danneggiamento di beni) ad un terzo. Sono assicurati i fatti involontari collegati alla proprietà e/o locazione dell’abitazione o rientranti nell’ambito della vita privata. La polizza copre anche danni cagionati a terzi derivanti dalla proprietà, dal possesso o dalla detenzione di animali domestici, copertura estesa anche alle persone che per conto dell’assicurato abbiano in temporanea custodia e/o consegna gli animali stessi.

Con la sezione Assistenza, infine, sono assicurate le spese necessarie al reperimento e all’assistenza di artigiani e tecnici per la riparazione di guasti agli impianti e/o elettrodomestici dell’abitazione. Una copertura, questa, forse poco appetibile per le nostre comunità dove sono molto forti le relazioni interpersonali e quindi raramente vi è bisogno di ricorrere al Numero Verde per trovare un idraulico o un elettricista. Ma il fatto stesso che questa possibilità sia contemplata appare la riprova di come nulla sia lasciato al caso quando si parla di AsSìHome.Tuttavia, per quanto AsSìHome sia un prodotto assicurativo completo, le cui performance sono riconosciute e premiate dai clienti della Cassa Rurale Valsugana e Tesino che in gran numero finora hanno sottoscritto queste polizze, vi era necessità di un aggiornamento dei servizi, tenendo conto delle mutate esigenze delle famiglie, ma anche della grande e inarrestabile evoluzione tecnologica che negli ultimi anni ha immesso sul mercato apparecchiature del tutto nuove. Da qui la scelta di rinnovare anche la proposta di AsSìHome che da circa un mese offre importanti aggiornamenti, in primis l’estensione della copertura assicurativa totale agli eventi catastrofali quali inondazioni, alluvioni e terremoti. Un’esigenza che le famiglie negli ultimi anni cominciano ad avvertire in maniera sempre più pressante, acuita dall’alluvione che da poco ha colpito l’Emilia - Romagna, un'immane catastrofe che potrebbe ripetersi ovunque e in qualsiasi momento.

«Pertanto – spiega Luca Ballinora abbiamo la possibilità di coprire il rischio terremoto, alluvione e inondazione in toto, garantendo il 100% del valore della somma assicurata, senza franchigia e senza scoperti, cioè senza quella clausola che consente alle compagnie assicurative di limitare di una determinata percentuale il risarcimento in caso di sinistro. Questo è un aspetto molto importante, per nulla scontato in altre polizze, che ci pone in una posizione di primo piano rispetto a tutto il panorama assicurativo a livello nazionale».

«Inoltre – prosegue Ballinnella nuova versione di AsSìHome possiamo assicurare dei rischi che ad oggi erano preclusi, come ad esempio le batterie di accumulo per il fotovoltaico e gli impianti fotovoltaici fino ai 20Kw di potenza. Per la sezione Responsabilità Civile, dove ora la garanzia RC Vita Privata è acquistabile separatamente dalla R.c. proprietà del fabbricato, è stato introdotto un nuovo massimale a 4 milioni di euro. Importante ricordare che, acquistando la garanzia RC Proprietà del Fabbricato, possiamo coprire gratuitamente altre 4 abitazioni a prescindere dalla loro destinazione d’uso, con la possibilità di aggiungerne ulteriori 5, mentre acquistando la garanzia R.c. Vita Privata, la garanzia RC Sciatore, obbligatoria dal 1 gennaio 2022, è inclusa e vale per tutto il nucleo familiare dell’assicurato ».

Chi avesse già sottoscritto una polizza AsSìHome e volesse aggiornarla con una delle tante novità introdotte, comprese le nuove Garanzie Eventi Catastrofali, può farlo rivolgendosi al proprio consulente in filiale.

«Come Cassa Rurale Valsugana e Tesino – conclude Luca Ballinnoi disponiamo di circa 70 persone abilitate al collocamento dei prodotti assicurativi sulla rete e che fanno riferimento al mio ufficio. Per noi la fase della vendita è certamente importante, ma lo è molto di più il momento in cui si apre un sinistro, perché è in questo momento che il cliente mette alla prova la copertura acquistata. Ricordo che ogni polizza è diversa nei suoi contenuti contrattuali ed è quanto mai opportuno che ognuno conosca quelli della propria assicurazione. Ecco perché noi puntiamo tutto sulla trasparenza, affinché chi sottoscrive la polizza AsSìHome sappia esattamente fin dall'inizio tutto ciò per cui è coperto e le casistiche che invece non sono previste, in modo tale che possa affrontare gli imprevisti della vita senza brutte sorprese, con maggiore sicurezza e grande serenità di tutta la famiglia»




pubbliciltà






314 visualizzazioni
bottom of page