
Sabato 28 e domenica 29 agosto dalle ore 10 alle 20, l’antica via Maier, ex “contrada taliana” nel centro storico di Pergine, ospita “Le Alchimie del Gusto a Pergine”, percorsi del gusto e arte bianca con laboratori di arte bianca, cena sotto i portici di Palazzo Crivelli e numerosi stand enogastronomici all’insegna dei sapori autentica della tradizione trentina.
Nei locali dell’antica pistoria Brugnara si rievocherà il processo produttivo del pane fresco e dei dolci da forno trentini e dell’intera filiera produttiva del territorio. Si potrà conoscere l’antica arte di preparare il pane riscoprendone profumi, sapori e aromi che fanno parte della cultura alimentare locale.
Sono previsti numerosi approfondimenti sulle ricette della tradizione trentina, sulle materia prime, sulle tecniche di produzione e sulla filiera del territorio.
Nei due giorni si presenteranno alcune tipologie di pane fresco (pantrentino e pane al mais) e dolci da forno trentini (strudel e pane dolce di San Vigilio) tutti a chilometro zero.
L’organizzazione è a cura del Comune di Pergine Valsugana, l’associazione Slow Food, la Proloco di Pergine, Apt Valsugana Lagorai, l’associazione Commercianti al dettaglio, l’associazione Birrai Trentini di Confcommercio, l’associazione Panificatori, la Scuola Arte Bianca e Pasticceria di Rovereto.