top of page

È in distribuzione gratuita il nuovo numero de "il Cinque" di luglio

Immagine del redattore: il Cinqueil Cinque





Cari lettori, nel nuovo numero de “il Cinque” in distribuzione gratuita in questi giorni, dedichiamo l’apertura al Festival Trentino 2060 in programma a Borgo Valsugana dal 14 al 17 luglio prossimi. La kermesse culturale, giunta alla 4ª edizione e promossa dai ragazzi di Agorà assieme alla Cassa Rurale Valsugana e Tesino che fin dall’inizio ha creduto nel progetto collaborando all’organizzazione e diventando co-promotrice, nonché principale sponsor dell’intera manifestazione, porterà a Borgo Valsugana relatori di elevato spessore culturale, noti al pubblico per le loro partecipazioni televisive o per gli articoli che scrivono su varie testate giornalistiche… Un festival che – come ci ha spiegato in un’intervista Arnaldo Dandrea, presidente della Cassa Rurale Valsugana e Tesino – punta ancora a crescere e a volare sempre più in alto…

Di tutt’altro volo si tratta, invece, la storia che vede come protagonisti Andrea Sartori, Daniele Paolazzi e Davide Sassudelli: i tre ragazzi, infatti, partiti in parapendio dalla croce di Costalta senza una meta precisa, hanno deciso in volo – al cellulare – il passaggio tra le Dolomiti e l’atterraggio in Austria sulle rive del fiume Drava.

Una storia di coraggio e determinazione. Doti che – stando a quanto rilevato dall’Ufficio Crediti della CRVT attraverso l’ormai consueto questionario sottoposto alle imprese – sembrano non mancare nemmeno agli imprenditori del nostro territorio i quali, attraverso le loro risposte, delineano un quadro sostanzialmente positivo e in evoluzione… pur con qualche incertezza dovuta al conflitto russo-ucraino e alla susseguente crisi economica che ne è scaturita.


Ricca, come sempre, la pagina sportiva con le imprese di Sofia Pizzato e Irene Pedrottiin primo piano, mentre nelle pagine culturali trovano ampio spazio le principali manifestazioni organizzate sul territorio per allietare non solo i tanti turisti estivi, ma anche i residenti.

Segnaliamo, infine, la nuova rubrica “Associazioni in vetrine” che, realizzata grazie al contributo della Cassa Rurale Alta Valsugana, ogni mese metterà in luce un’associazione del territorio. Questo mese iniziamo con il Break Point Golf Club di Pergine Valsugana che da oltre trent’anni promuove una disciplina molto rilassante e affascinante come il golf, un tempo ritenuto uno sport elitario, oggi alla portata di tutte le tasche e di ogni età.

Buona lettura!

Il direttore responsabile

Johnny Gadler


552 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page